Nega questa speranza, nega quest’ aiuto ai cittadini romani, decidi che non ci sia nulla di autorevole in questa frase:”Sono cittadino romano”, che il pretore o altro possa impunemente ordinare qualche castigo, che lui vuole versi colui che dice di essere cittadino romano che questo sia ignora ciò: Che ora tutte le province, tutti i regni, tutti i libe
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Furono promulgate forse delle leggi sul supplizio dei cittadini romani? Ma mai in questa città furono rispettati i diritti dei cittadini che non ebbero rispetto verso lo Stato. Forse il timore della riprovazione dei posteri? Straordinaria riconoscenza tu mostri verso il popolo romano, il quale ti innalzò al sommo potere attraverso tutti i gradi dell’on
67. L'occasione mi spingerebbe a deplorare in questo passo l'interruzione, per non dire la morte, dell'eloquenza, ma temo che sembri che io mi lamenti di qualcosa che mi riguarda di persona. Ma tuttavia possiamo osservare quali oratori siano ormai morti, come siano pochi quelli promettenti, ancor meno quelli dotati delle capacità necessarie, e quanti, i
Italiano: Ho tentato spesso di affrontare con te a viva voce l' argomento che ora ti dirò, ma me ne ha distolto un certo ritegno alquanto rusticano: adesso che ti sono lontano, cercherò di tirar fuori quello che ho dentro con un po' più di ardire; le lettere non sanno arrossire Ho l'ambizione vivissima, che non mi pare riprovevole, di vedere illustrato
CURSUS HONORUM
75→Pretore in Sicilia e riesce ad esiliare Verre per concussione
69→Edile
66→Pretore, appoggiato da popolo ed ordine equestre
63→Console al senato De lege agraria (Cesare) | Catilinarie (Catilina)
Costretto all’esilio dal triumvirato Cesare-Pompeo-Crasso, torna in politica al fianco di Ottaviano, ma dopo il suo vo
Una grande torre sovrastava e un muro come in un luogo sospetto era stato fortificato in modo superiore agli altri in altitudine e giovani scelti resistevano con forza maggiore là dove si mostrava maggior pericolo e timore.
E per primo allontatnarono il nemico con missili, i Saguntini poi già avevano il coraggio non solo di far sfolgorare le frecce
La vita e le opere di Seneca presentano una continua interazione: l’evoluzione dei suoi interessi è scandita dalle tappe della sua esistenza:
1. In una prima fase prevale al ricerca di perfezionamento individuale: rientrano in questo gruppo i Dialogorum libri, 12 libri che hanno il carattere di esposizione, colloquio di contenuti morali in una prosp
1.2 L’opera: il liber di Catullo consta di 116 carmi (2300 versi). È probabile che sia stato pubblicato e ordinato postumo da C. Nepote. I componimenti non seguono un ordine cronologico ma un ordine metrico. Si dividono in 3 parti:
1. I carmi dall’1 al 60 sono detti nugae (scherzi, divertimenti) o polimetri in quanto caratterizzati da una certa var
SCHEDA Pro Archia (16)
Che se non un vantaggio tanto grande fosse mostrato e se da questi studi fosse ricercato solo il divertimento, come penso, potreste giudicare questa distrazione dell’animo umanissimo e lo più nobile. Infatti gli altri svaghi non sono propri di tutte le circostanze, di tutte le età, di tutti i luoghi, questi studi incitano
volo, vis, volui, velle, tr. anom. Cong imperf volere
erro, as, avi, atum, are, 1 intr. Vagare
cerno, is, crevi, cretum, ere, 3 tr., vedi
ludo, is, lusi, lusum, ere, 3 intr. e tr., cantare
invideo, es, vidi, visum, ere, 2 intr. e tr. Invidio
miror, aris, atus sum, ari, 1 tr. e intr. dep., meravigliarsi
turbo, as, avi, atum, are,