Latino

Risultati 471 - 480 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1813Cat: Latino    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 01.06.2007

Mecenate (Arezzo,70) sceglie di restare un eques , svolge importanti incarichi diplomatici. Epicureo, anticonformista, dissoluto nei costumi, indolente ed eccentrico. Aveva gusti neoterici e usava un tono manierato e prezioso. Opere: Symposion in forma di dialogo, De cultu suo (risponde alle accuse di mollezza). Il suo circolo era il centro d’irradiazi

Download: 371Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 31.05.2007

In Spagna infatti non c’è solo frumento in grande abbondanza, ma anche vino, miele e olio. In questa terra non scorrono fiumi impetuosi che trascinano via ma dolci e irrigui, spesso anche ricchi d’oro, il quale è trasportato dalla sabbia. Degli spagnoli è celebrata soprattutto la pazienza: Infatti il corpo dell’ uomo è preparato alla fatica e alla fame

Download: 657Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 30.05.2007

Corretto dalla professoressa Zuchenia...

Download: 332Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 9 kb    Pag: 2    Data: 29.05.2007

sera moretur.
Simplici myrto nihil adlabores
sedulus curo: neque te ministrum
dedecet myrtus neque me sub arta
vite bibentem.
Vitas inuleo me similis, Chloe,
quaerenti pavidam montibus aviis
matrem non sine vano
aurarum et siluae metu.
Nam seu mobilibus veris inhorruit
adventus foliis seu virides rubum
dimover

Download: 308Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 29.05.2007

Download: 1114Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 28.05.2007

Traduzione
Dopo la vittoria dei Romani a Fidenate, i Veienti invasero i territori romani devastando più di quando lo facessero le guerre. E così, non organizzati in accampamento, essendo l’esercito dei nemici inaspettato, preso e trasportato il bottino dai campi, tornarono i Veienti. I Romani al contrario, non vedendo i nemici nei campi, superarono

Download: 473Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 28.05.2007

Quando sono stato nella mia terra natale recentemente, и venuto a salutarmi il figlio maggiorenne di un mio concittadino. Gli ho chiesto: "Studi?" Ha risposto: "Certo." "Dove?" "A Milano." "Perchй non qui?" E suo padre: "Perchй qui non abbiamo nessun maestro." "Perchй nessuno? Infatti interesserebbe molto a voi, che siete padri (e opportunamente parecch

Download: 1829Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 28.05.2007

La sua PRODUZIONE LETTERARIA non è ampia, poche cose ci sono pervenute. Sono andate perdute le sue orazioni da avvocato, libri di arte retorica, alcuni sono appunti e una trattato “de censes”.
CORRUPTE ELOQUENTIA: dibatteva un problema importante: la crisi dell’eloquenza (che aveva già trattato Petronio nel 15 libro del Satiricon).; Quintiliano pa

Download: 664Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 28.05.2007

Traduzione
La Guerra fu condotta in Africa. I romani combatterono e vinsero sul mare contro Amilcare, capo dei Cartaginesi: infatti Amilcare si ritirò, perché aveva perso molte navi. I Romani ne persero poche. Ma, quando vennero in Africa, condussero alla resa dapprima Clipea, una civiltà dell’Africa. Lucio Manlio Vulso e Marco Attilio Regolo si ino

Download: 1119Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 28.05.2007