Latino

Risultati 441 - 450 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 275Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 19.06.2007

SALLUSTIO: “L’ORGOGLIO DI UN UOMO NUOVO” pp436/439...

Download: 158Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.06.2007

Infatti dopo che Tiberio e G. Gracco, i cui antenati avevano giovato molto alla repubblica nella guerra punica e in altre, iniziarono a rivendicare la libertà della plebe e a svelare i crimini di pochi, la nobiltà colpevole e perciò spaventata ora attraverso gli alleati e i latini, ora attraverso i cavalieri romani che la speranza di un’alleanza aveva a

Download: 134Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 19.06.2007

Per trasportare il carico e la moltitudine di giumenti (le costruisce) un po' più larghe di quelle che usiamo negli altri mari. Ordina che siano costruite tutte navi leggere, per questa cosa la bassezza aiuta molto. Comanda di far pervenire dalla Spagna tutto ciò che serve per equipaggiare le navi. Egli stesso, terminata la sessione giudiziaria in Galli

Download: 886Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 13.06.2007

LA MOSCA E LA MULA
In un afoso giorno d’estate una povera mula traeva con grande fatica un carro pieno. Una piccola mosca sedeva sul timone del carro e rimproverava la mula troppo lenta:”se non procedi più velocemente, io ti pungo prima il collo poi tutto il corpo!” ma la mula risponde:” abbassa la tua inutile superbia, mosca stolta; infatti l...

Download: 87Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 13.06.2007

FINZIA E DAMONE
Quando il tiranno di Siracusa era Dionisio, che era molto crudele e tormentava ogni giorno i cittadini in vari modi, Finzia, seguace di Pitagora, volendo essere utile ai suoi cittadini, decise di ucciderlo. Ma, mentre Finzia sta per uccidere il tiranno con un pugnale, la scorta di Dionisio lo scoprì e lo condusse dal tiranno, c...

Download: 200Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 12.06.2007

Paradigmi

Impendeo, es, ere
Excedo, is, cessi, cessum, ere
Sum, es, fui, esse
Nosco, is, novi, notum, ere
Ignoro, as, avi, atum, are
Sto, stas, steti, statum, are
Incumbo, is, cubui, cubitum, ere
Prospecto, as, avi, atum, are
Instauro, as, avi, atum, are
Colloquor, eris, locutus sum, loqui
Quaero, is

Download: 150Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.06.2007

E infatti dapprima sbaragliò e mise in fuga, in Gallia , le ingenti truppe dei Teutoni, quindi in Italia vinse i Cimbri in una battaglia violenta. Console per la sesta volta, poiché aveva represso un tumulto del popolo, venne in odio alla plebe e fu espulso dalla città. Subito fu richiamato in patria e nella guerra contro gli Italici, che avevano mo

Download: 631Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.06.2007

Invece Attilio Regolo rimase in Africa per continuare la guerra; infatti vinse tre generali dei Cartaginesi e distrusse le loro truppe. Allora i Cartaginesi mandarono degli ambasciatori da Regolo per trattare la pace. Poiché Regolo aveva posto delle condizioni troppo pesanti- aveva ordinato infatti che i nemici deponessero le armi, affondassero la flot

Download: 596Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 28 kb    Pag: 18    Data: 07.06.2007

Download: 325Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.06.2007

large reponens atque benignius
deprome quadrimum Sabina
o Thaliarche, merum diota.

Lascia le altre cose agli dei che non appena
hanno abbattuto i venti che combattevano sulla distesa ribollente
né i cipressi né gli antichi orni sono agitati.

Permitte divis cetera, qui simul
stravere ventos aequore fervido
depro