Latino

Risultati 391 - 400 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 219Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 28.08.2007

Infine giunge con le altre ragazze a Roma, dove restituisce le figlie ai padri e alle madri. Ma i senatori temevano l’ira del re Porsenna, poiché tra i Romani e gli Etruschi c’era un’alleanza. Infatti Porsenna chiede Clelia tramite gli ambasciatori: i Romani rispettano l’alleanza e subito restituiscono al re la fanciulla.
Clelia ritorna all’accampam

Download: 244Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 28.08.2007

Augusto e Mecenate
Versione scheda

Mecenate, cavaliere romano, fu amico di Augusto, il cui animo ardente e incostante spesso rivolse alla bontà opportunamente e accortamente.
Talvolta richiamò anche il princeps da cattive decisioni.
Una volta Augusto sedendosi in tribunale come giudice condannò a morte molti uomini. Mecenate,...

Download: 206Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 28.08.2007

Perché i soldati dei Siracusani scagliassero le frecce verso i nemici senza pericolo, aprì le mura della città con molti ed angusti fori: e così, poiché le frecce erano state lanciate per essi, i Romani erano segretamente colpiti. Le navi che invece si avvicinavano alle mura, erano distrutte da un uncino di ferro ed erano lanciate contro gli scogli con

Download: 75Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 27.08.2007

O povere menti umane, o cuori accecati!In quali tenebre di vita e in quanti pericoli trascorre questo di tempo qualunque esso sia! Come non vedere che la natura niente altro per sè richiede se non che il dolore, separato dal corpo, sia assente e che l’animo goda di una piacevole sensazione, allontanata ogni preoccupazione e timore?...

Download: 110Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 27.08.2007

Poi, quando deve portare in pubblico i propri studi, gli si annebbia la vista in piena luce e inciampa in situazioni tutte nuove (per lui), come quello che ha imparato da solo quello che si deve fare in mezzo a molti. Tralascio le amicizie che durano indissolubilmente fino alla vecchiaia, imbevute (=fondate su) un vincolo quasi religioso: infatti esser

Download: 507Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 24.08.2007

Traduzione
Annibale, dopo aver superat i Pirenei e le Alpi, scese in pianura. Poi, dopo aver sconfitto Scipione, dopo aver messo in fuga Sempronio presso il fiume Trebbia, dopo aver scacciato Flaminio presso il lago Trasimeno, si mise in marcia verso l’Italia meridionale.
Allora il senato nominò dittatore Q. Fabio Massimo, inviato contro il nem

Download: 344Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 24.08.2007

Matteo Colombo...

Download: 176Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 23.08.2007

TRADUZIONE:
Fu di eccezionale laboriosità in tutti campi. Infatti fu sia un abile agricoltore, sia un esperto nel diritto, sia un grande comandante, sia un gradevole oratore, sia un grande appassionato degli studi letterari. E nonostante avesse iniziato questi studi piuttosto vecchio, fece tuttavia tali progressi al punto che era difficile trovare u

Download: 140Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 23.08.2007

Quanto giovi ai cittadini avere ottimi capi che presiedino agli affari pubblici possiamo capirlo da questa narrazione. Alla città di Gabi, che non è molto distante dalla città, il re Tarquinio aveva proclamato guerra, ma a quello mancarono le truppe per assediare con forza. Per tale ragione quel re, nel quale vi era molta malvagità e frode, tentò un ing

Download: 155Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 23.08.2007

Traduzione
Gli Storici Raccontano Che Nel Duecento Sessantaquattresimo anno prima della nascita di Cristo le truppe furono condotte in sicilia dai romani e che gerone re dei siracusani .fu superiore agli alleati e ai cartaginesi infatti narrano che i romani nel quinto anno della battaglia per prima cosa combatterono in mare..erano stati vinti i car