La vita dei marinai
Versione 2 pagina 234
I marinai esperti navigano con i venti propizi, ma quando soffiano i venti contrari, gettano l’ancora in un luogo sicuro; di notte le stelle mostrano la via ai marinai. I marinai trasportano nelle proprie navi una grande abbondanza di anfore, piene di vini e oli, sulle coste dell’Europa, dell’...
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
I Sassoni, gente feroce e terribile in guerra, prima fecero un’irruzione nei territori dei Romani, ma furono oppressi in un’aspra battaglia dai Romani; quindi occuparono la Gallia, ma furono vinti da Siagrio, comandante dei Romani. La loro fazione venne anche in Britannia e scacciò tutti i Romani dall’isola....
Lepido, loro alleato venne lasciato in difesa della città di Roma. Presso Filippi, città della Macedonia, si combatté a lungo ed aspramente. Nella prima battaglia l’accampamento di Cassio fu preso in assalto dalle truppe di Marco Antonio: Cassio, non avendo più speranza di vittoria, si suicidò e i suoi soldati in parte vennero uccisi, in parte vennero
Il comandante dei Romani impose condizioni non favorevoli agli ambasciatori che chiedevano la pace. Ma gli sleali Cartaginesi, mentre aspettano Annibale che veniva dall’Italia, turbarono la pace e compirono molti atti ostili contro i Romani. Annibale, dopo che giunse in Africa, facendo guerra contro Scipione, poiché fu vinto dal forte comandante dei Ro
Ma il gallo non erta indotto in errore da false lodi ed evita le insidie dell’astuto animale; infatti così risponde alla volpe:«Amica, se vuoi sentire la mia voce più da vicino, prima sveglia il mio portinaio, che dorme sotto l’albero: se il portinaio apre la porta, io subito scendo dall’albero e vengo da te».
Allora la volpe, ignara del pericolo, e
Un tempo sul campo Marzio i pastori portavano al pascolo gli armenti e i greggi; i vispi giovani romani si esercitavano nella corsa e nell’impiego delle armi, la cavalleria e la fanteria erano passati in rassegna dai magistrati, venivano tenuti i comizi centuriati. Dopo furono edificati molti e stupendi edifici: Pompeo per primo edificò un teatro di pi
E così gli antichi Romani resero la repubblica valida, sconfissero in guerra molti ed ingenti eserciti di nemici, ridussero genti aspre e feroci sotto il loro potere. Ma adesso, poiché l’intera civiltà è stata corrotta dal lusso e dall’avarizia, ormai le promesse sono tradite, i patti non sono mantenuti, gli animi di tutti sono incitati a malvagi delit
Verifica della comprensione
Administravĕrat: administro,as,avi,atum,are
Afflicti erant: affligo,is,afflixi,afflictum,ĕre
Vexavĕrat: vexo,as,avi,atum,are
Excruciavĕrat: excrucio,as,avi,atum,are
Necavĕrat: neco,as,avi,atum,are
Liberavĕrat: libero,as,avi,atum,are
Damnavĕrat: damno,as,avi,atum,are
Aperuĕrat: aperio,is,ap
Gli Elvezi attaccano la retroguardia
Versione scheda
Gli Elvezi, poiché stimavano che i Romani atterriti dal timore se ne andassero da se, cambiata decisione e cambiato la direzione, incominciarono a sfidare i nostri dalla retroguardia. Avendo notato questo, Cesare ritirò le sue truppe sul colle più vicino, e inviò la cavalleria affin...
Tra gli animali non c’erano alcune inimicizie: i miti greggi non temevano le insidie di lupi voraci, i leoni feroci dividevano il cibo con i timidi cervi. Ugualmente gli uomini, liberi da ogni preoccupazione e fatica, vivevano concordi in pace: non ancora le atroci malvagità, non ancora le armi mortali, non ancora le aspre guerre spaventavano le menti