Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Download: | 200 |
Data: | 28.08.2007 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
sassonia-suoi-abitanti_1.zip (Dimensione: 4.19 Kb)
trucheck.it_la-sassonia-ed-i-suoi-abitanti.doc 26.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
La Sassonia e i suoi abitanti
Versione 2 pagina 300
Attualmente si dicono poche cose sulla gente dei Sassoni e sulla natura dei loro territori. La Sassonia è una parte non piccola della Germania; la sua forma sembra triangolare: il primo lato si estende a sud fino al fiume Reno, il secondo ha inizio dalle regioni marittime, è racchiuso dal fiume Elba e si estende verso oriente sino al fiume Saale, dove c’è il terzo lato.
La Sassonia è bagnata dall’Elba, dal Saale e dal Weser, nobili fiumi. Il Saale ed il Weser hanno la fonte nelle regioni boscose della Turingia, l’Elba si rivolge verso il Saale e sbocca nell’oceano. I luoghi sono pressoché tutti piani, infatti i colli ed i monti sono rari. La terra è dappertutto fertile, di comune pascolo e boscosa; sia presso i territori della Turingia sia presso i fiumi Reno e Saale i campi sono molti e fertili; molto raramente i luoghi sono paludosi o aridi. La Sassonia è grande anche negli uomini, nelle armi e nei raccolti e i loro campi fecondi portano tutte le cose necessarie alla vita degli uomini: soltanto gli abitanti non conoscono la dolcezza del vino.
I Sassoni, gente feroce e terribile in guerra, prima fecero un’irruzione nei territori dei Romani, ma furono oppressi in un’aspra battaglia dai Romani; quindi occuparono la Gallia, ma furono vinti da Siagrio, comandante dei Romani. La loro fazione venne anche in Britannia e scacciò tutti i Romani dall’isola.