Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 150 |
Data: | 08.06.2007 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
cursuss-onorum-gaio-mario_1.zip (Dimensione: 2.53 Kb)
trucheck.it_il-cursuss-onorum-di-gaio-mario.doc 20.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
il cursus honorum di gaio Mario
Gaio Mario fu uomo nove :infatti non era nobile, tuttavia per valore in guerra e la simpatia del popolo, fece una rapida carriera politica.
Infatti, fu indovino questore, tribuno della plebe, pretore, censore e console per sette volte. Nel secondo consolato condusse una guerra aspra contro Giugurta, re dei Numidi, e dopo la vittoria celebrò il trionfo. Dopo che i Cimbri ed i Teutoni, genti feroci e bellicose, erano penetrati nei confini dei Romani e avevano sbaragliato l’esercito consolare, Mario fu di salvezza per lo Stato. E infatti dapprima sbaragliò e mise in fuga, in Gallia , le ingenti truppe dei Teutoni, quindi in Italia vinse i Cimbri in una battaglia violenta. Console per la sesta volta, poiché aveva represso un tumulto del popolo, venne in odio alla plebe e fu espulso dalla città. Subito fu richiamato in patria e nella guerra contro gli Italici, che avevano mosso una rivolta contro i romani, combattè con successo. Per molti anni contese con Silla il principato; si rifugiò vinto in Africa. Infine dopo la partenza con Silla per l’Asia ritornò a Roma e per la settima volta fu eletto console ma nnon svolse la magistratura perché morì per malattia.