Dopo che Lentulo fu portato in quel luogo, i responsabili delle pene capitali dai quali (quel luogo) era stato occupato, con un cappio gli spezzarono la gola (lo strozzarono).
Così quel patrizio, della illustrissima famiglia dei Corneli, che aveva avuto la carica consolare a Roma, trovò la fine della vita degna delle sue abitudini e azioni.
Rigu
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Antonino Pio
Ad Adriano successe Tito Antonino Fulvio, che fu chiamato anche Pio, uomo notevole, di nascita nobile ma non antica.
In tutti i giorni della vita agì con onestà e particolare modestia, con tutti fu cortese.
Nell’ambito militare si dice che egli ottenesse moderata gloria.
Infatti non curò la difesa né l’ampliamento...
A partire da qui poi il poeta si rivolge direttamente al “puer”, senza mai però scendere ad un livello di parlata colloquiale. Virgilio rimarca ancora una volta la rinascita di una nuova età dell’oro, mettendo come condizione indispensabile la venuta di una nuova Argo e di un nuovo Achille. Lo stile raggiunge qui uno dei suoi massimi all’interno dell’eg
Le parole più frequentemente utilizzate da Melibeo sono, ovviamente, quelle che vanno a sottolineare il suo stato d’animo angosciato e malinconico; solitamente però egli pone questa sua situazione interiore mettendola in contrapposizione con quella più tranquilla e serena di Titiro (fortunate senex, ergo tua rura manebunt et tibi magna satis) che dal ca
Ablativo d’agente
In presenza di un verbo di forma passiva preceduto dalle preposizioni a / ab , corrisponde al complemento d’agente
Ablativo di causa efficiente
In presenza di un verbo di forma passiva, in funzione strumentale indica la cosa che è a causa dell’azione, corrisponde al complemento di causa efficiente
Ablativo di mezzo