Latino

Risultati 2181 - 2190 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 227Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 21.02.2001

La fama di Plauto fu talmente grande che centocinquant'anni circa dopo la sua morte Terenzio Varrone, occupandosi del problema dell'autenticità delle sue opere, contò ben 130 commedie che circolavano sotto il suo nome: evidentemente l'attribuzione a Plauto era una garanzia di successo che spingeva commediografi e capocomici a false attribuzioni.
Var

Download: 222Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 21.02.2001

L. XXI, cap. 3
Non vi fu alcun dubbio che il favore della plebe si sarebbe conformato alla scelta dei soldati di porlo al posto di Asdrubale, scelta grazie alla quale il giovane Annibale, chiamato davanti al pretorio, era stato designato comandante tra le grida di assenso di tutti.
L, XXI, cap. 4
Inviato Annibale in Spagna, subito al primo a

Download: 356Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 21.02.2001

La commedia è giunta assai mutila e con un certo numero di contraddizioni interne: ad es. il contratto concluso da Argirippo ai versi 299 sgg. Appare poi nelle mani di Diabolo ai versi 752 sgg.: si è voluto appianare le difficoltà sostituendo nelle scene I, 2 e 3 il nome di Diabolus a quello di Argyrippus; altri invece, rilevando anche certe contraddizi

Download: 230Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 21.02.2001

Nel 693 dopo la fondazione di Roma Caio Giulio Cesare, che in seguito comandт, fu eletto console con Lucio Bibulo. Gli si assegnarono la Gallia e l'Illiria, con dieci legioni. Egli per primo vinse gli Elvezi, che ora sono chiamati Sequani, in seguito vincendo attraverso violentissime battaglie giunse all'Oceano Britannico. Poi in nove anni sottomise qua

Download: 185Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 21.02.2001

giunga). Così non importa quanto grande l'incendio sia, ma dove si svilup=
pa; infatti i corpi solidi non sono soliti (lett. = ricevere) lasciarsi invadere
da un fuoco anche molto grande, invece i corpi aridi e facile essere attac=
cati alimentano anche una scintilla fino (a provocare) un incendio.
Così è, o mio Lucilio: lo sbocco di un

Download: 301Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 54 kb    Pag: 72    Data: 21.02.2001

La Gallia nel suo complesso и divisa in tre parti: una и abitata dai Belgi, una dagli Aquitani, la terza da quelli che nella loro lingua si chiamano Celti, nella nostra Galli. Tutte queste popolazioni differiscono tra loro nella lingua, nelle istituzioni e nelle leggi. Divide i Galli dagli Aquitani il fiume Garonnna, dai Belgi la Marna e la Senna. Di tu

Download: 394Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 80 kb    Pag: 107    Data: 21.02.2001

Tornata la calma in Gallia, Cesare, come aveva stabilito, parte per l'Italia a presiedere le assemblee giudiziarie. Quivi apprende l'uccisione di Clodio; e informato dal senatoconsulto che stabiliva l'arruolamento in massa di tutti i giovani d'Italia, ordina anch'egli una leva in tutta la sua provincia. Le notizie di questi avvenimenti passano prontamen

Download: 374Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 41 kb    Pag: 51    Data: 21.02.2001

Per molte ragioni Cesare si attendeva una piщ grave sollevazione della Gallia, perciт decide di operare un reclutamento mediante i suoi legati M. Silano, C. Antistio Regino e T. Sestio. Al tempo stesso, al proconsole Cn. Pompeo, rimasto nelle vicinanze di Roma con un comando militare per il bene dello stato, chiede di radunare e inviargli i soldati che

Download: 327Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 53 kb    Pag: 68    Data: 21.02.2001

Sotto il consolato di L. Domizio e Ap. Claudio, Cesare, al momento di lasciare i quartieri invernali per recarsi in Italia, come di consueto ogni anno, ordina ai legati preposti alle legioni di costruire, durante l'inverno, il maggior numero possibile di navi e di riparare le vecchie. Ne indica la struttura e la forma: per garantire rapide operazioni di

Download: 319Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 32 kb    Pag: 41    Data: 21.02.2001

L'inverno successivo, nell'anno di consolato di Cn. Pompeo e M. Crasso, gli Usipeti e pure i Tenteri, popoli germanici, con un gran numero di uomini oltrepassarono il Reno, non lontano dal mare in cui il fiume sfocia. Motivo della loro migrazione fu che, tormentati per molti anni dagli attacchi degli Svevi, si trovavano in difficoltа e non potevano colt