Latino

Risultati 2141 - 2150 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 689Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 06.03.2001

O misere menti degli uomini, o animi ciechi!
In che oscura esistenza e fra quali pericoli trascorre questo poco di vita che abbiamo!
E come non vedere che nient’altro la natura ci latra/reclama, se non che dal corpo stia sempre lontano il dolore e nella mente essa goda d’un senso di gioia, libera da affanno e timore?
Così vediamo che il corp

Download: 144Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 06.03.2001

Così la vivida tensione dell’ animo vinse, e si inoltrò lontano oltre le fiammeggianti mura del mondo, e l’ universo immenso percorse con la mente:
di là riporta a noi vittorioso quel che può nascere, quello che non può, e secondo quale legge ogni cosa ha un potere definito e un limite profondamente confitto.
Così la religione abb

Download: 279Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 06.03.2001

Io ho già esposto a ciascuno di voi singolarmente quanto ho progettato; del resto il mio animo si infiamma ogni giorno di più, quando medito su quale sarà la nostra vita futura, se noi stessi non ci guadagnamo la libertà. Infatti, da quando lo stato ha consegnato il diritto e l’autorità nelle mani di pochi potenti, persino i re ed i tetrarchi sono diven

Download: 193Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.03.2001

“ De Catilina Coniuratione”
Capitolo 15 °
Fin dalla prima giovinezza Catilina aveva commesso molti atti di vergognosa infamia con una vergine nobile, con una sacerdotessa di Vesta, altri di tal fattura contro il diritto umano e divino. Infine, catturati d’amore per Aurelia Orestilla, di cui mai un uomo onesto ha lodato nulla oltre al...

Download: 268Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.03.2001

E se qualcuno era caduto nella sua amicizia anche vuoto di colpa, con la frequentazione quotidiana e con le lusinghe facilmente era reso del tutto simile agli altri. Ma desiderava moltissimo la compagnia dei giovani: i loro animi molli e malleabili per l’età erano presi senza difficoltà dalle frodi. Infatti a seconda di come il desiderio di entrambi ar

Download: 199Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.03.2001

Se vedi case e ville edificate, simili a città, vale la pena ammirare i templi che i nostri religiosissimi antenati costruirono in onore degli dei: l’ornamento dei santuari era la fede alla divinità, il decoro delle case era la fama onesta. In quei tempi ai vinti era tolta solo la possibilità di offendere. Per conto dei contemporanei, uomini davvero in

Download: 454Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 06.03.2001

Dunque, dopo che Silla ebbe preso il potere con le armi, a buoni inizi seguirono esiti funesti: tutti i suoi uomini si misero a rubare e rapinare; chi ambiva prendersi l’ambizione altrui, chi i poderi; insomma, sebbene avessero già trionfato, non ebbero ritegno o moderazione nel commettere contro i cittadini delitti infamanti e crudeli. A questo si agg

Download: 86Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.03.2001

“DE BELLO GALLICO”- LIBRO VI – CAPITOLO XXI

I germani differiscono da questa consuetudine.
Infatti non hanno una casta come i druidi che fanno i riti religiosi, e non si curano dei sacrifici.
Considerano come divinità solo coloro che giudicano e quelli dalle cui forze traggono manifestamente beneficio Sole, Vulcano e Luna, gl...

Download: 436Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 06.03.2001

Abl. AMANDO significa “ col leggere” ( legendo discitur- col leggere si impara)
IL GERUNDIVO
Il gerundivo è un aggettivo verbale con senso passivo è usato quindi con i verbi transitivi compresi quelli deponenti. Insieme al verbo sum il gerundivo forma la perifrastica passiva. Si coniuga come un aggettivo :
Amandus,a,um (colui che deve esser

Download: 285Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 06.03.2001

Il Consolato Eutropio
Da questo momento i consoli ebbero inizio, due al posto di uno solo, creati a questo scopo, perché se uno avesse voluto essere autoritario l’altro avendo un potere simile , lo tenesse a freno. E si deliberò che non avessero il potere più lungo che annuale perché , per la durata del pot