Latino

Risultati 1811 - 1820 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 261Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 28.06.2001

Thracius callidae mulieris simulationem non intellexit: nam mox ad puteum appropinquavit at diligenter inspiciebat. Sed repente Timoclea magno vigore ducem barbarum impellit, eum in puteum praecipitavit atque postea saxis obruit ac necavit.
TRADUZIONE ITALIANA
Mentre le truppe di Alessandro, re dei macedoni, espugnano Tebe, i soldati t

Download: 133Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 28.06.2001

Vox, vocis
Codex, codicis
D
dentale
1) lapid-is
2) clad-is
Sigm
Asig
1)”dentale davanti a ‘s’ cade: lapidis=lapis
2)nei parisillabi nom=gen: clades*
*in alcuni casi può variare la vocale e/i
Pecus, pecudis
Caedes, caedes
G
gutturale
Leg-is
sigm
G+S=X cioè leg+s= lex
Strix, strigis~

Download: 288Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 28.06.2001

Orpheus, clarus poeta,Calliopheae filius, lyrae sono aquas fluviorum refrenabat, silvas clivosque movebat, feras beluas mitigabat. Magna laetitia vitam cum sponsam, tenera nympha euridyca, in Thracia degebat. At nuptiarum die(1) Eurydicam veneno vipera necat. Tum Orpheus in inferna loca descendit et ad Proserpinam, Averni reginam, venit: amatam enim rec

Download: 255Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 28.06.2001

5e per lo meno quest’elemento d’indagine è comune a tutti i filosofi. Infatti chi c’è che senza delineare alcuna regola di comportamento osi definirsi filosofo? Ma vi sono alcune scuole filosofiche che, nella definizione del sommo bene e del sommo male, pervertono ogni idea di dovere. Infatti colui che definisce il sommo bene in modo che esso nn abbia n

Download: 178Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 26.06.2001

...

Download: 79Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 26.06.2001

...

Download: 408Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 25.06.2001

Testi non letterari
• Foedera (stilati nel 509 a.C. fra Roma e Cartagine) → Accordi “diplomatici”
• Leggi Regie (fase monarchica) → Leggi e regole di comportamento di tipo soprattutto religioso
• Leggi delle XII Tavole → le prime vere leggi della città di Roma: “fons omnis publici privatique iuris” (Livio). Databili attorno al 451-450

Download: 104Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 15.06.2001

Eccitò la forza acuta dell’ animo ; fino a desiderare di spezzare gli stretti
Serrami delle porte della natura lui per primo.
Quindi la lucida forza dell’ animo ebbe il sopravvento e
Avanzò di una lunga misura oltre le fiammeggianti mura del mondo
Ed indagò con la forza del pensiero tutto l’ infinito
Donde riporta a noi vincitore c

Download: 23Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 163 kb    Pag: 1    Data: 14.06.2001

...

Download: 148Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 12.06.2001

Ciro, dominatore dell’Asia e di tutto l’Oriente dichiara guerra agli Sciti. Era allora regina degli Sciti Tapiri,donna valorosa e esperta della guerra. Ciro condusse le sue milizie nei territori degli Sciti e li pose gli accampamenti;ma il giorno dopo simulò la fuga e negli accampamenti abbandonò grande abbondanza di vino.La regina allora ha mandat