Latino

Risultati 1791 - 1800 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 951Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 25.07.2001

L'uso della contaminatio in Terenzio
Una delle accuse che veniva più spesso rivolta a Terenzio, era l'uso eccessivo della contaminatio. Gli accusatori affermavano che questa applicazione smodata impediva di seguire fedelmente un preciso modello greco. In realtà, Terenzio riuscì sempre a preservare l'originalità delle sue opere rispetto ai modelli gr

Download: 159Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 50 kb    Pag: 1    Data: 25.07.2001

GLI AGGETTIVI DELLA SECONDA CLASSE
CON IL NOMINATIVO SINGOLARE A 3 USCITE (1 DIFFERENTE PER OGNI GENERE)
CON IL NOMINATIVO SINGOLARE A 2 USCITE (1 PER MASCHILE E FEMMINILE + 1 PER NEUTRO)
CON IL NOMINATIVO SINGOLARE A 1 USCITA (UGUALE PER TUTTI I GENERI)
Osservazioni:
1. I participi in -ans,-antis; -ens, -entis: hanno l'ablati...

Download: 203Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 25.07.2001

Gli "Annales" costituirono la narrazione della storia di Roma dalle sue origini fino al periodo in cui Ennio viveva, secondo i modelli dei pontefici.
Durante la narrazione vengono esaltate figure di personaggi importanti.
Negli "Annales" sono presenti due proemi.
1° PROEMIO= FILOSOFICO-COSMOLOGICO
Ennio racconta che in un sogno gli appar

Download: 204Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 25.07.2001

IL "DE AGRI CULTURA"
È l'unica opera di Catone che ci è pervenuta per intero. Si tratta di un manuale riguardante l'economia agricola. Nell'introduzione, Catone dice che l'agricoltura assume, oltre ad un valore economico, anche uno morale: spesso gli antenati, per lodare qualcuno, vi si rivolgevano con l'appellativo di "buon agricoltore".
C

Download: 552Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 24.07.2001

MELIBEO: Io certamente non ti invidio, mi meraviglio piuttosto : da ogni parte in tutti i campi vi и scompiglio. Ecco io stesso ammalato spingo avanti le caprette ; tiro a presso a stento anche questa capretta, o Titiro. Essa infatti, poco fa, qui, nel folto dei noccioli, ahime, ha lasciato sulla nuda pietra, dopo averli partoriti a fatica, due gemelli

Download: 3080Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 4    Data: 24.07.2001

Appeto, appetis, appetivi-appetii, appetitum, appetere.
Ardeo, ardis, arsi, arsum, ardere.
Ascendo, ascendis, ascendi, ascensum, ascendere.
Aspicio, aspicis, aspexi, aspectum, aspicere.
Caedo, caedis, cecidi, caesum, caedere.
Cano, canis, cecini, cantum, canere.
Capio, capis, cepi, captum, capere.
Cedo, cedis, cessi, cessum,

Download: 755Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 24.07.2001

Non avrei mai potuto credere che nella prima origine del mondo crescente brillassero altri giorni e che avessero un altro tenore: quella era la primavera, il grande cosmo trascorreva la primavera e gli Euri risparmiavano i soffi invernali, quando i primi animali bevvero la luce e la stirpe terrestre degli eroi sollevт il capo dai duri campi,e le belve

Download: 287Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 24.07.2001

noceo, es, nocui, nocitum, nocere.
bos, bovis.(plur. g. boum; d. e ab. bobus).
labor, laboris.
verso, as, avi, atum, versare.
experior, experiris, expertus sum, experiri.
anser, anseris.
improbus, a, um.
Strymonius, a, um.
grus, gruis.
amarus, a, um.
intibus, i.(m. f. sing.). intiba, arum.(n.plur.).
fi

Download: 70Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 16.07.2001

La battaglia d Milazzo
Nel quinto anno della guerra punica, che era combattuta contro i cartaginesi, per la prima volta i romani combatterono sul mare sotto il consolato d G. Dulio e Gineo Cornelio asina dopo aver preparato navi rostrate, che chiamavano libarne.Il console Cornelio fu ingannato da una truffa, Dulio, intrapreso il combattimento,...

Download: 1871Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 26 kb    Pag: 32    Data: 16.07.2001