Latino

Risultati 1011 - 1020 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 179Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 07.02.2006

Quattro anni dopo che annibale venne in Italia, M. Claudio Marcello console presso Nola, città dell Campania, combattè bene contro Annibale. Annibale occupò molte città dei Romani in Puglia, Calabria, Britti ( non so cosa sia sto Brittios). Dove a quel tempo anche il re della Macedonia Filippo gli mando ambasciatori, promettendo aiuti contro i Romani so

Download: 184Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2006

[29] Gli Atuatuci , stavano accorrendo con l'esercito al completo in aiuto dei Nervi, ma, non appena fu loro riferito l'esito dello scontro, senza neppure fermarsi rientrarono in patria. Abbandonata ogni città o torre fortificata, si asserragliarono con tutti i loro beni in una sola roccaforte, molto ben difesa per posizione naturale. Da ogni lato

Download: 125Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2006

[99] In quella battaglia Cesare non lamentò la perdita di più di duecento soldati, ma perse circa trenta centurioni, uomini valorosi. Mentre combatteva valorosamente fu ucciso anche Crastino, che sopra abbiamo ricordato, colpito in pieno viso da un colpo di spada. E non aveva detto il falso andando in battaglia. Cesare infatti pensava che in quella batt

Download: 385Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.02.2006

VII. 21. Ma la memoria diminuisce se non la tieni in esercizio. Temistocle sapeva a memoria il nome di tutti i suoi concittadini. E in verità non ho mai sentito di nessun vecchio che avesse dimenticato dove aveva nascosto il tesoro; i filosofi, quante cose ricordano pur da vecchi! Nei vecchi rimangono le capacità intellettuali, purché rimangano l’applic

Download: 175Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 06.02.2006

e su tutto il mondo sorgerà una stirpe aurea:
il tuo Apollo già regna.
Con te console, o Pollione, inizierà questo decoro dell\'età
e comineranno a trascorrere i grandi mesi;
con te guida, se alcune tracce della nostra scelleratezza rimarranno,
dissolte, libereranno la terra dalla paura perpetua.
Elle prenderà la vida degli dei

Download: 226Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.02.2006

Download: 452Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 06.02.2006

Download: 188Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 03.02.2006

Non molto dopo venne nella stessa caverna questo leone che emetteva gemiti. Dopo che mi vide, si avvicinò mite e mansueto e mi mostrò il piede che teneva sollevato. Io gli strappai via allora una grossa spina che stava nella pianta del piede. Poi quello, aiutato dal mio intervento, posto il piede tra le mie mani, si sdraiò e si riposò. E da quel giorno

Download: 212Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 03.02.2006

Italiano:
13 Ad Annibale che era nella zona del lago d'Averno giunsero da Taranto cinque giovani, che erano stati fatti prigionieri, parte al lago Trasimeno, parte a Canne e che erano stati rimandati da lui alle loro case, con quella generosità che il Cartaginese aveva sempre dimostrato verso tutti gli alleati dei Romani Quei giovani gli dichia

Download: 373Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 03.02.2006

Istituzione politiche e militari di Tullio Ostilio
Roma crebbe intanto sulle rovine di Alba. Fu raddoppiato il numero dei cittadini; il colle Celio si aggiunse alla città e, affinché fosse più densamente abitato, Tullio scelse quella come sede del trono, e lì poi abitò. E scelse a far parte del senato; più autorevoli degli Albani, affinché cr...