Latino

Risultati 1031 - 1040 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 177Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2006

Costoro, in un continuo scrosciare di applausi giorno e notte, davano alla bellezza del principe e alla sua voce epiteti divini: Ma perché sulla scena non brillassero solo le sue doti di recitazione, si dedicò anche alla poesia, raccogliendo attorno a sé quanti, benché non ancora noti, avessero talento nella versificazione. Costoro, dopo una buona cena

Download: 158Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 02.02.2006

2. Socrates tamen in medio erat et lugentes patres consolabatur et desperantes de re publica exhortabatur et divitibus opes suas metuentibus exprobrabat seram periculosae aavaritiae paenitentiam et imitari volentibus magnum circumferebat exemplar, cum inter triginta dominos liber incederet.
3. Hunc tamen Athenae ipsae in carcere occiderunt

Download: 237Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2006

IL RAPIMENTO DELLE SABINE
Romolo e Remo sono gemelli ma Romolo uccide Remo e diventa l’unico padrone della nuova città. Egli fortifica il Palatino ed edifica templi dove offre vittime e sacrifici agli Dei. Roma diventa grande ma nella città c’è mancanza di abitanti. Per questo Romolo promette ospitalità ai forestieri e una grande massa di dise...

Download: 276Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 02.02.2006

Nell'accampamento di Pompeo si poterono vedere pergolati di frasche, una grande quantità di argenteria esibita, tende pavimentate con zolle di erba fresca, le tende di Lucio Lentulo e di alcuni altri coperte di edera e inoltre altre cose che testimoniavano un lusso eccessivo e la fiducia nella vittoria, così che facilmente si poteva pensare che i n

Download: 127Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 02.02.2006

I druidi di solito si astengono alla guerra e non pagano i tributi come gli altri. Sono esonerati dal servizio militare ed esenti da ogni tipo di prestazione. Attratti da così grandi vantaggi molti spontaneamente affluiscono alla scuola e gli altri vi sono mandati dai genitori e dai familiari. Si afferma che nella scuola dei Druidi essi imparino a memor

Download: 369Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 02.02.2006

Livio

ANALISI DEL PERIODO & ECCEZZIONI

POSTQUAM proposizione temporale
APUD MILITES contro, verso, stato in luogo
PROELIO CONFECTO ablativo assoluto
REDITUM EST verbo impersonale, passivo di eo
INQUIT verbo difettivo, generalmente usato fuori dalle virgolette
ADGRESSUS EST verbo deponente
DESERTUTOS perifrastica

Download: 50Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2006

Ritiene esercizi tutte le avversità. Chi però, purché sia uomo e rivolto a cose oneste, non è desideroso di fatica giusta e non è pronto ai suoi doveri in mezzo al pericolo? A quale persona attiva l’ozio non è una pena? Vediamo gli atleti ai quali sta a cuore la conservazione delle forze quando combattono contro i più forti li vediamo esigere da coloro

Download: 1013Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2006

DE CONSTANTIA SAPIENTIS – Seneca
Dunque dico questo, che il saggio non è soggetto a nessuna sventura; quindi non importa quante frecce siano gettate contro di lui, poiché non è penetrabile a nessun colpo. Come la durezza di alcune pietre è intaccabile dal ferro e il diamante né può essere tagliato, né spezzato, né distrutto, ma respinge tutto ...

Download: 3675Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 40 kb    Pag: 52    Data: 02.02.2006

Ma a lungo tra i mortali vi fu aspra contesa se la gloria militare provenisse dalla forza del corpo o dal valore dell'animo. Infatti prima d'intraprendere bisogna decidere, e quando tu abbia deciso, si deve rapidamente operare. Così entrambe le cose, di per sé difettose, necessitano ciascuna dell'aiuto dell'altra.
2 Dunque all'inizio i re - ché sull

Download: 75Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 02.02.2006

Nell’esercito di Cesare vi era un veterano richiamato, Crastino, che nell’anno precedente sotto di lui aveva guidato la prima centuria della decima legione , uomo di singolare valore. Costui, dato il segnale, disse: "Seguitemi, voi che foste del mio manipolo e servite il vostro comandate, come avete promesso. Rimane quest’unica battaglia; al suo termine