Il figlio del re Creso riacquista la parola
Il figlio del re Creso, sebbene potesse ormai parlare per l’età che aveva, era muto e, sebbene ormai fosse cresciuto molto, ugualmente non riusciva a parlare per niente.
Era muto a tal punto che fu ritenuto per lungo tempo incapace di parlare. Mentre il nemico con la spada sguainata, ignoran...
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Nom. sing. filius
Gen. sing. filii, (fili)
Dat. sing. filio
Acc. sing. filium
Voc. sing. filie, (fili)
Abl. sing. filio
Nom. pl. filii, (fili)
Gen. pl. filiorum
Dat. pl. filiis, (filis)
Acc. pl. filios
Voc. pl. filii, (fili)
Abl. pl. filiis, (filis)
Nom. sing. imperium
Gen. sing. imperii, (im
Eum paenitebit id. Egli si pentirà di ciò; se invece è una proposizione si rende con infinito semplice o con accusativo e infinito,oppure con quod e indicativo (o congiuntivo), oppure con una proposizione interrogativa indiretta. Es. Nos piguit erravisse (quod erravimus) Ci dispiacque di aver sbagliato; Amici vestri se miseruisse dicunt. I vostri amici
E alcuni ritennero di narrare la propria vita loro stessi, piuttosto per fiducia dei propri costumi che arroganza e questa cosa non fu motivo di mancanza di fiducia o di biasimo per Rutilio e Scauro.
A tal punto le virtù sono stimate grandemente nei medesimi tempi in cui nascono più facilmente.
Ma ora a me che sto per narrare la vita del defunt
Recarsi:cofero,fers,contuli,collatum,conferre.
Portare:fero,fers,tuli,latum,ferre.
Dire:dico, is,dixi,dictum,ere.
Contenere:contineo,es,continui,contentum,ere.
Desiderare:cupio,is,ivi,itum,ere.
Vendere:vendo,is,vendidi,venditum,ere.
Domandare:percontor,aris,atus sum,ari.
Chiedere:peto,is,ivi,itum,ere.
Perdere il senn
Cercando disperatamente di allontanarmi andando ora più velocemente, talvolta mi fermavo non so dicendo che cosa all’orecchio dello schiavo mentre il sudore mi colava fino ai talloni. Felice te o Belano per la tua testa calda, dicevo in silenzio, mentre quello blaterava di qualsiasi cosa, lodava le vie, le città. Poiché non gli rispondevo niente diceva
Consacro, as, avi, atum, are
Sum, es, fui, esse
Taceo, es, tacui, tacitum, ere
Concedo,is,concessi, concessum, ere
Sano, as, avi, atum, are
Volo, is volui, velle,
Eripio,es, eripui, ereptum, ere
Propono, is, posui, positum, ere
Subeo, is, ii, itum, ire
Induco, is, duxi, ductum, ere
Puto, as, avi, atum, are
Exs
CARMINA_LIBRO_III_ODE_30
ORGOGLIO DI POETA
Ho innalzato un monumento più solido del bronzo e più alto della mole regale delle piramidi, che ne la pioggia divoratrice ne l’Aquilone sfrenato possa abbattere o l’innumerevole serie degli anni e la fuga dei tempi.
Non del tutto io morirò e gran parte di me eviterà Lubitina, io cre...
Padre muore, terre confiscate, impiego come assistente del questore.
40-41 inizio poetica oraziana.
Battaglia di Azio 31 a.C. Sconfitta di Antonio e Cleapatra → Nunc est bibendum
40-39 a.C. presso il circolo di Sirone a Napoli conosce Virgilio
38 a.C. incontro con Mecenate
MECENATE = Arezzo 70-8 a.C. origini etrusche, sempre rifiutat