Latino

Risultati 991 - 1000 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 133Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 17.02.2006

Consideriamo i movimenti del sole, della luna e delle altre stelle: essi servono indubbiamente a mantenere la compagine dell'universo, ma offrono anche all'uomo uno spettacolo la cui contemplazione non stanca mai e del quale nessun'altra visione è più bella e più adatta a stimolare l'attività razionale. In base alla misurazione di quei movimenti siamo

Download: 157Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.02.2006

provideo = provvedo (a…) obtempero = obbedisco (a…)
caveo pareo
prosum adversor
proficio =giovo (a…) obsto
officio = mi oppongo, resisto (a…)
repugno
resisto
- verbi intransitivi in latino ed italiano con costrutti diversi:
benedico = d

Download: 657Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 57 kb    Pag: 79    Data: 17.02.2006

Download: 741Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.02.2006

Download: 238Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.02.2006

TESTO ORIGINARIO
EPISTULA XIV
Rem atrocem nec tantum epistula dignam Larcius Macedo vir praetorius a servis suis passus est, superbus alioqui dominus et saevus, et qui servisse patrem suum parum, immo nimium meminisset. Lavabatur in villa Formiana. Repente eum servi circumsistunt. Alius fauces invadit, alius os verberat, alius pectus et ven

Download: 242Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.02.2006

Download: 484Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 171 kb    Pag: 256    Data: 16.02.2006

2
Tra gli Elvezi il più nobile e il più ricco in assoluto fu Orgetorige. Costui, al tempo del consolato di M. Messala e M. Pisone, mosso dal desiderio di regnare, spinse i nobili a fare lega e convinse il popolo a emigrare in massa: sosteneva che avrebbero potuto impadronirsi dell'intera Gallia con estrema facilità, poiché erano più forti di tutti.

Download: 447Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.02.2006

Download: 114Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2006

Aveva già assunto tali risoluzioni e informato i legati e il questore che non intendeva differire l'attacco neppure di un giorno, quando si presentò un'occasione veramente favorevole: proprio la mattina seguente i Germani, sempre con la stessa perfida ipocrisia, si presentarono al campo di Cesare, in gran numero, con tutti i principi e i più anziani. V

Download: 150Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2006

Allora colui che aveva cucinato quelle pietanze disse “niente affatto strano(non è per niente strano) infatti mancano i condimenti!”, “quali condimenti?” chiese Dionisio. “la fatica della caccia,il sudore, la corsa all’Eurata, la fame e la sete” rispose quello, “infatti i banchetti dei Lacedemoni sono conditi con queste cose!”. Infatti quali dei due ci