Latino

Risultati 1041 - 1050 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 438Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 02.02.2006

Mi dirai chi ponga un qualche valore al tempo (chi c’è che dà valore al tempo?), chi dia valore al giorni, chi capisca che si muore ogni giorno? (che egli muore ogni giorno)
In questo infatti sbagliamo, che guardiamo la morte davanti: una gran parte di essa è già trascorsa; qualsiasi cosa del tempo che è passata la possiede la morte. Quindi fai, o L

Download: 372Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 02.02.2006

Non exiguum temporis habemus, sed multum perdidimus; satis longa vita et in maximarum rerum consumationem large data est, si tota bene collocaretur; sed ubi per luxum ac neglegentiam diffluit, ubi nulli bonae rei impenditur ultima demum necessitate cogente, quam ire non intelleximus transisse sentimus ita est: non accipimus brevem vitam sed fecimus, nec

Download: 228Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 01.02.2006

Questa storia afferma che le cose che hai disprezzato, spesso si rivelano più utili delle cose lodate. Un cervo, dopo aver bevuto, si fermò presso la fonte e vide la sua immagine nell’acqua. Qui mentre guardandole loda le corna ramificate e denigra l’eccessiva sottigliezza delle zampe, subito atterrito dalle voci dei cacciatori cominciò a fuggire ...

Download: 85Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 31.01.2006

Naturalmente l’orazione aveva rilevanti risvolti politici, in quanto coinvolgeva un protetto di Silla, allora dittatore e detentore di un potere pressoché assoluto.

“ Non ti chiedo perché Roscio abbia ucciso suo padre, ma in che modo lo ha ucciso. In che modo lo uccise? Lo colpì lui stesso o lo diede ad altri da uccidere?
Se sostieni che lu

Download: 175Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 31.01.2006

Caio Giulio Cesare, il più nobile di tutti i Romani, ebbe grandissimo ingegno e grande esperienza nell'arte militare, così che superava tutti i coetanei in queste cose. Già da molto giovane era tanto appassionato dalla letteratura latina quanto di quella greca, ma preferì dedicarsi alla gloria delle armi con grandissimo impegno. Così fu un famosiss

Download: 111Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 25 kb    Pag: 33    Data: 27.01.2006

Download: 260Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 27.01.2006

Cicerone...

Download: 314Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 27.01.2006

[Cicerone, De Oratore III]
Traduzione:
Tra i quali fu il migliore, egli che per testimonianza di tutti gli eruditi ed a giudizion di tutta la Grecia con saggezza, acutezza, eleganza e sottigliezza, ed anche nell’eloquenza, nella varietà, nella quantità, risultò facilmente il primo di tutti in qualunque campo del sapere

Download: 300Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 27.01.2006

La storia tra Il poeta e la sua amata fu colma di entusiasmi,depressioni,ingiurie,abbandoni,litigi e riappacificazioni.
Cesare ci descrive Clodia come una donna perfida,dissoluta e spudorata di corruzioni
-LIBER
E’ la raccolta delle poesie di Catullo che ci è stata tramandata grazie alla tradizione manoscritta,ma non contiene tutto cio che

Download: 2644Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 14 kb    Pag: 11    Data: 26.01.2006

Versione numero 40 pagina 92 da “Il nuovo laboratorio di traduzione”
“Dura accusa contro i politici corrotti”
Rincresce proprio dover ricordare come in questi ultimi quindici anni siate stati oggetto di scherno da parte di pochi prepotenti, come i vostri difensori siano caduti miseramente e senza vendetta e come vi siate lasciati corrompere dall