Fu da questo momento che Sallustio si dedicò alla storiografia, muore nel 35 o nel 34. Opere: due monografie storiche: Bellum Catilinae e Bellum lugurthinum composte e pubblicate fra il 43 e il 40. La Historiae iniziata nel 39 e rimasta incompiuta al libro V, opere spurie, due Epistulae ad Caesarem senem de re pubblica, e l’invectiva in Ciceronem. Font
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
P.69 n.16 NOVA LEXIS moduli A-D
PLUTONE E PROSERPINA.
Lo stagno ombreggiato и presso Hennam. Il folto bosco и circondato dalle acque
e i raggi del sole sono sottratti dai rami. Allo stagno viene la bella ragazza
Proserpina, raccoglie viole e gigli e riempie la cesta e gareggia con le compagne.
Ma la ragazza и stata vista da Pl...
Pag.295 n.12 NOVA LEXIS MODULI A-D
Nel cielo ci sono potentissime stella eccetto due astri:
Due gran carri, maggiore e minore,i quali sono mai nascosti
e perciт dirigono la rotta delle navi. Una di queste и chiamata
Orsa minore, l'altra Boote , e anche Arturo-Orione, la quale con
la sua grandezza occupa metа parte di cielo. ...
III declinazione (I gruppo)
S P
N v. es/a
G is um
D i ibus
Ac em/=NS es/a
Vo =NS es/a
Ab e ibus
Gruppi III declinazione
Primo: Nomi imparisillabi con una sola consonante finale nel tema del gen. sing. (consul, consulis).
Secondo: Nomi i
Attivo
Feram
Feres
Feret
Feremus
Feretis
Ferent
Passivo
Ferar
Fereris
Feretur
Feremur
Feremini
Ferentur
Presente congiuntivo
Attivo
Feram
Feras
Ferat
Feramus
Feratis
Ferant
Passivo
Ferar
Feraris
Feratur
Feramur
Feramini
Ferantur
Imperfetto
Coniugazione di Eo,is, ii(ivi), itum, ire (andare)
Sistema del presente
Presente indicativo
Eo
Is
It
Imus
Itis
Eunt
Imperfetto indicativo
Ibam
Ibas
Ibat
Ibamus
Ibatis
Ibant
Congiuntivo presente
Eam
Eas
Eat
Eamus
Eatis
Eant
Congiuntivo imperfetto
Irem~~~...
Forme omologhe di sum presenti per edo, edis, edi, esum, edere (mangiare):
Presente indicativo
Edo
Edis (es)
Edit (est)
Edimus
Editis (estis)
Edunt
Congiuntivo presente
Ederem (essem)
Ederes (esses)
Etc…
Infinito presente
Edere (esse)
Imperativo presente
Ede (es)
Edite (este)
Impe...
Modo ( Quem ad modum – in questo modo)
Adversus
Luogo (adversus flumen castra posuit – pose l’accampamento di fronte al fiume)
Benevolenza (pietas adversus filios – amore nei confronti dei figli, verso i figli)
Ostilità (odium adversus patrium – odio nei confronti della patria)
Ante
Luogo(ante muros – davanti alle mura)
Temp
Esempi di costruzione con l’ablativo assoluto
- Regnando Numa Pompilio, a Roma molti templi furono costruiti: Regnante Numa Pompilio, Romae multa templa aedificata sunt.
- Dopo aver compiuti molti viaggi, Cesare giunse nel territorio dei Nervi: multis longis itineribus confectis, Caesar pervenit in Neviorum fines.
- Essendo stati vinti
Alle Odi, Orazio conferisce un’impostazione allocutiva, ovvero a differenza della moderna poesia lirica, i Carmina non si presentavano come monologhi ma avevano sempre un destinatario, reale o immaginario che orientava il discorso poetico.
I temi trattati erano spesso topos ma avvalendosi delle tecniche dell’arte allusiva il poeta riesce a sviluppar