Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Voto: | 1.5 (2) |
Download: | 179 |
Data: | 07.02.2006 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
eutropio-breviarium-liber-iii_1.zip (Dimensione: 3.13 Kb)
trucheck.it_eutropio-breviarium-liber-iii.doc 21 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Anno quarto postquam ad Italiam Hannibal venit, M. Claudius Marcellus consul apud Nolam, civitatem Campaniae, contra Hannibalem bene pugnavit. Hannibal multas civitates Romanorum per Apuliam, Calabriam, Brittios occupavit. Quo tempore etiam rex Macedoniae Philippus ad eum legatos misit, promittens auxilia contra Romanos sub hac condicione, ut deletis Romanis ipse quoque contra Graecos ab Hannibale auxilia acciperet. Captis igitur legatis Philippi et re cognita Romani in Macedoniam M. Valerium Laevinum ire iusserunt, in Sardiniam T. Manlium Torquatum proconsulem. Nam etiam ea sollicitata ab Hannibale, Romanos deseruerat
Quattro anni dopo che annibale venne in Italia, M. Claudio Marcello console presso Nola, città dell Campania, combattè bene contro Annibale. Annibale occupò molte città dei Romani in Puglia, Calabria, Britti ( non so cosa sia sto Brittios). Dove a quel tempo anche il re della Macedonia Filippo gli mando ambasciatori, promettendo aiuti contro i Romani sotto una condizione, che dopo aver distrutto i Romani egli avesse ricevuto aiuti anche contro i Greci. Catturati dunque gli ambasciatori di filippo e riconosciuto il re i Romani ordinarono la violenza in Macedonia a M. Valerio Levino, in Sardegna al proconsole T. Manlio Torquato. Infatti anche quella (si riferisce alla Sardegna) spronata da Annibale aveva disertato i Romani.