Italiano

Risultati 801 - 810 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 284Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 26.06.2007

In molti Paesi europei e negli Stati Uniti l’eutanasia è ammessa insieme al suicidio assistito (il medico aiuta il malato a morire), o almeno è legale il testamento biologico: questo è un documento firmato da un notaio e da un testimone in cui una persona capace di intendere e di volere può indicare le cure che vuole o non vuole seguire in caso di incap

Download: 287Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 26.06.2007

Gli “oggetti del desiderio” possono essere di diverse tipologie, determinate dall’età e dallo stile di vita. Risulta infatti che gli americani preferiscano oggetti che sembrino offrire un aumento della potenza personale, prime tra tutte le automobili (costruite con motori sempre più potenti), le quali, secondo un’indagine psichiatrica del Middle West, s

Download: 681Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 26.06.2007

I Malavoglia, scritto nel 1881, doveva essere parte di un grande progetto cui Verga aveva fatto riferimento in una lettera del 1878 all’amico Salvatore Paolo Verdura: «…Ho in mente un lavoro che mi sembra bello e grande, una specie di fantasmagoria della lotta per la vita, che si estende dal cenciaiuolo al ministro, all’artista, e assume tutte le forme,

Download: 89Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 26.06.2007

L’intera Europa è stata messa in ginocchio da questo super caldo torrido, 124 i morti in Francia e Spagna. La Francia soprattutto con cento vittime si trova alle prese con l’emergenza più drammatica nella storia del paese.
Cm difendersi? “Mantenendo- ci spiega Umberto Senin, ex presidente della società italiana di geriatria- un buon livello di idrat

Download: 464Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 26.06.2007

Per questo motivo il ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero ha presentato l’8 febbraio una prima bozza del ddl sulla droga, ossia un testo di base che si occupa di tutti i tipi di dipendenza. Codesto testo doveva prima essere concordato col Ministro della Salute Livia Turco, che nel novembre scorso aveva già promulgato un decreto che alzava de

Download: 2538Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 25.06.2007

La conseguenza diretta di questa politica della massimizzazione del profitto è che numerose persone finiscono per non trovare lavoro o per essere tagliati fuori perché per età o per grado d’istruzione non riescono ad adeguarsi alle nuove metodologie di produzione.
E’ giusto assumere personale specializzato ma usando esclusivamente questa mentalità s

Download: 2115Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 25.06.2007

I ragazzi d’oggi amano la vita comoda. Questo è un dato di fatto, poiché tutta la società attuale vive in un mondo alla ricerca continua dell’agio. Nel nord del nostro pianeta il benessere è tale che gran parte della popolazione vive in assoluta agiatezza, sia essa adulta, teenager o anziana. È quindi esagerato affermare che soltanto i giovani vivono co

Download: 1595Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 22.06.2007

È un personaggio debole, con scarsa voglia di volontà,afflitto da dubbi e ripensamenti; coglie vari punti di vista. C’è un nodo psicologico che lega i due protagonisti (Giorgio e Fosca), lo scambio di ruoli.
Fosca e Clara saranno dei simboli diversi,(anche i nomi sono significativi,uno l’opposto dell’altro) l’uomo conteso è Giorgio,un ufficiale, bel

Download: 406Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 22.06.2007

Attualmente la crescita media mondiale è solo del 1,6% annuo e ciò è relativamente un bene poiché la maggior parte di queste nuove nascite avvengono appunto nei paesi del terzo mondo mentre i paesi ricchi restano comunque a crescita “0”.
Fondamentalmente questo problema delle nascite risulta essere piuttosto irrazionale ma se lo analizziamo bene st

Download: 747Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 22.06.2007

L’odio, o quantomeno l’intolleranza reciproca dettata dall’incapacità di comprendersi, tra queste due civiltà è sempre esistita; ma finché i rapporti tra quest’ultime sono stati limitati dalla lontananza e dall’impossibilità di entrare in contatto tramite i mezzi di telecomunicazioni e di trasporto gli scontri si limitavano a piccoli e sporadici focolai