Cos’è e come si esegue:
La clonazione è essenzialmente una tecnica per riprodurre una cellula, o un microrganismo, utilizzando il suo stesso materiale genetico. Essa infatti si basa sul trasferimento del nucleo da una cellula donatrice a una cellula ricevente. Quest’ultima è una cellula uovo non fecondata, prelevata da una femmina subito dopo l’ovul
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Sintesi del racconto:
La segretaria del Signor Fortescue, come sempre, alle 10 gli porta il tè. Ma questi dopo averlo bevuto, si sente male e muore. In tasca gli vengono ritrovati semi di segale.
L’ispettore Neele, dopo aver indagato in ufficio e senza aver riscontrato notizie molto rilevanti, trasferisce le indagini a casa della
L´ infanzia e l´ adolescenza scrittore hanno come teatro la città di San Remo, in provincia di Imperia, tra la stazione sperimentale di floricultura diretta dal padre e la casa di campagna di famiglia, in cui si sperimentavano coltivazioni di frutti esotici.
I genitori gli impartiscono un'educazione di stampo razionalistico e laico, e il giovane Ita
Tesi: Secondo me il sabato sera oltre che essere un momento di divertimento è anche uno spazio che si può utilizzare per altre cose non meno importanti.
1°Argomentazione Tesi: Durante questi momenti liberi, oltre che divertirsi si possono fare anche nuove esperienze senza però trasgredire, nuove esperienze possono essere infatti un programma divers
Ci sono però da distinguere due categorie di tifosi: ci sono infatti i “veri tifosi”, cioè coloro appassionati a questo sport che sanno però, accettare le vittorie come le sconfitte; ma purtroppo esistono anche quei tifosi che molto probabilmente di calcio non ne sanno niente, ma allo stadio sono sempre presenti pronti a scontrarsi in risse molto violen
La poesia è composta da 5 strofe, formate ognuna da 8 versi novenari, ad eccezione dell’ultimo verso di ogni strofa che è senario.
Sono presenti delle figure di suono come le onomatopee(gre gre – don don), le allitterazioni della “u” e della “t” (che esprimono un suono cupo e aspro), le rime culla-nulla e era-sera (che indicano una forte opposizione
Inoltre le risorse idriche sono fondamentali anche per l’agricoltura, le condizioni igieniche ed una sana alimentazione: un campo coltivato e privato dell’irrigazione non da’ alcun prodotto e porta alla carenza di cibo, un individuo che non vive nell’attenzione delle norme igieniche è ad elevato rischio di malattie, un’alimentazione con uno scarso consu
Quindi lei crede che esistano veramente classi in grado di difenderla dalle grida?
Certo! Ne sono sicuro! Ormai le grida non servono ad altro che ad attestare ampollosamente l’impotenza de’ loro autori, o se producono qualche effetto immediato , è principalmente d’aggiunger molte vessazioni a quelle che i pacifici e i deboli già soffrono da perturba
De Ruvo Cristina...