Italiano

Risultati 821 - 830 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 216Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 20.06.2007

o legge i loro pensieri, i loro amori e li fanno ricordare i suoi
o si sposta poi sulla strada dell’osteria dove incontra la gente con cui parla delle novità dei loro paesi
o venuta l’ora di pranzo, mangia in compagnia dei suoi famigliari quel poco cibo che il suo patrimonio gli consente
o finito il pranzo ritorna all’osteria, dove con i suo

La grande guerra, M. Monicelli
Download: 637Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 20.06.2007

Le musiche sono di Nino Rota; il soggetto è di Luciano Vincenzoni; il montaggio di Adriana Novelli, mentre la produzione è di Dino de Laurentis Cinematografica (Roma)/Gray Film (Parigi). I costumi, molto curati, appartengono invece a Danilo Donati e la scenografia a Mario Garbuglia.
La vicenda si svolge durante la Prima Guerra Mondiale, cioè dal 191

Download: 145Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 20.06.2007

Anche nel cuore dell’oceano Pacifico sono stati ritrovati giacimenti di noduli polimetallici, cioè di piccole sfere costituite da vari metalli. Ma lo sfruttamento di tali giacimenti è difficile, data la loro posizione che comporta costi elevati. Quindi bisogna non solo evitare gli sprechi, ma anche utilizzare le risorse rinnovabili al posto di quelle no

Download: 138Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 20.06.2007

Quasi sempre sono dei professionisti che scrivono, o per essere più esatti, redigono i pezzi.
Il grande mezzo di cui si serve il giornalismo per svolgere la sua attività, naturalmente è il giornale. La parola giornale deriva dal latino “diurnalis”, cioè diurno, giornaliero, e infatti la grande maggioranza dei giornali esce ogni giorno: per questo il

Download: 64Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 20.06.2007

In altri paesi come Olanda , Svezia , Svizzera , Germania ed altri la “dolce morte” o eutanasia , non è considerata reato.
C’è chi dice che ci sia bisogno di fare una legge,come l’ex ministro della Sanità Girolamo Sirchia o chi dice che bisogna soltanto applicare le regole che già esistono,la libertà di cura e il divieto di accanimento terapeutico,

Download: 372Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 20.06.2007

Mentre visitavo la mostra mi sono accorto che purtroppo non tutti gli scolari di Italia hanno chiaro chi è Galileo e la sua importanza.
Così mi chiedo e vi chiedo: Chi è Galileo Galilei? Dove è nato e in che periodo è nato? Perché è importante studiarlo a livello mondiale? Cosa inventò?
Galileo Galilei è innanzi tutto scienziato, scrittore e fil

Download: 1743Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 20.06.2007

POESIA
La poesia di Montale riflette la crisi dei valori del mondo contemporaneo, derivata dall'impossibilità di decifrare il reale; pur nella fedeltà alla tradizione sintattica e metrica, l'esperienza poetica di Montale liquida ogni risonanza verbale e riduce la parola a una stremata essenzialità, assumendo lucidamente il senso tragico della vita,

Download: 257Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 20.06.2007

Da ciò è nata una suddivisione del tempo in molteplici sottogruppi, ad esempio, il tempo naturale, quello storico,quello della poesia e quello dell’anima; stiamo parlando di una schematizzazione, una teoria operata dall’uomo,
È importante sottolineare il fatto che siamo stati noi stessi gli artefici del tempo perché, pur essendone gli iniziatori, gl

Download: 205Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 20.06.2007

L’autore continua volendo indicare l’inadeguatezza di questo tipo di armi; poiché se i comandanti sono coraggiosi desiderano solo aver gloria, mentre se non sono valorosi rischiano di mandare lo stato in disfacimento. Concludendo Machiavelli afferma che solo uno stato con armi proprie può sopportare bene una guerra.
1.2
Machiavelli indica nelle

Download: 288Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 20.06.2007

Prontamente sequestrato e tolto dalla rete , questo video dalla durata di oltre tre minuti , vedeva il povero ragazzo essere picchiato e deriso e mostrava l’indifferenza del resto della classe nei confronti di ciò che accadeva davanti ai loro occhi.
La famiglia della vittima è sconvolta. Anche loro non sapevano dell’accaduto e il ragazzo fortunatame