Il periodo di Tasso è un periodo di grande angoscia e inquietudine, tutti hanno paura di esprimere le proprie idee per non trovarsi di fronte all’ accusa della Chiesa, che non aveva nessun problema a bruciare eretici in piazza. Tasso viveva nelle corti e a quant
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Nell’arco di pochi anni è prima disegnatore tecnico, poi commesso di negozio e infine riesce a ottenere un posto da impiegato tecnico presso il Genio Civile. Questa occupazione lo costringe a trasferirsi frequentemente da una città all’altra. Intanto riprende a scrivere versi, come aveva cominciato a fare negli anni dell’adolescenza, ma ora con rinnovat
Attore: Scusi regista, io il testo di Pirandello l’ho letto, e so che qualcuno di noi dovrа recitare da spettatore… Come vuole renderlo questo?
Regista: Ottima domanda…a questo dobbiamo ancora pensare; ci sono tante possibilitа: c’и da decidere per prima cosa se l’artificio debba essere svelato al primo impatto. In questo caso potremmo ves
A differenza della prosa in cui le pause sono quasi esclusivamente dettate dalla punteggiatura la poesia può anche servirsi della divisone in versi e in strofe. Certo non è facile per noi inserire correttamente le pause in un testo poetico. Quasi sicuramente la divisione in versi e in strofe che facciamo noi è diversa da quella che potrebbe fare l’autor
personaggi: Antonia, la protagonista; i coniugi Nidasio; le comari; il Vescovo Bascapè; don Teresio; don Michele; l’inquisitore Manini; il boia Bernardo Sasso; Biagio lo scemo; Gasparo, il camminante. Tutti i personaggi, compresa la protagonista, sono però in secondo piano rispetto alla vicenda, che non è particolarmente romanzata: in tal modo l’autore
Questo genere di comportamento attualmente è tollerato in Italia anche se però da fastidio praticamente a tutti.
Purtroppo nell'educazione delle persone del nostro Paese non vi è una "regola" che limita l'uso del cellulare in luoghi pubblici, e quindi spesso possiamo notare persone che parlano ad alta voce sui treni o in altri luoghi pubblici senza
personaggi: Ralph(il capo eletto all’arrivo sull’isola), Piggy(ragazzo estremamente intelligente e razionale, buon consigliere di Ralph), i gemelli(vivono in simbiosi rimangono sempre leali a Ralph)
Jack, i ragazzi della sua banda e Ruggiero(elementi sovversivi e negativi del racconto dediti alla caccia), altri bambini del collegio.
temi: gli is
Forma metrica: nel 1931 usciva la raccolta “L’Allegria” dove si trovano le poesie della prima sperimentazione formale di Ungaretti, nelle quali la scomposizione del verso tende a mettere in evidenza il valore della parola e la sua carica di significati e di suggestioni. C’è in questa raccolta anche una significativa presenza biografica: il poeta si racc