Materie: | Tema |
Categoria: | Italiano |
Download: | 135 |
Data: | 12.02.2007 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
inquinamento-alternativo_1.zip (Dimensione: 3.39 Kb)
trucheck.it_inquinamento-alternativo.doc 24 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Tema: non solo i rifiuti causano inquinamento. Parla dell'inquinamento "alternativo", cioè di quel tipo di inquinamento al quale la gente di solito non fa caso, riferendoti in particolare ad un tipo di inquinamento alternativo a tua scelta.
Una delle fonti di inquinamento che mi è più fastidiosa è sicuramente l'inquinamento acustico. Non è un inquinamento "che si vede", e proprio per questo motivo spesso le persone non ci fanno molto caso e lo ritengono "normale". Tuttavia se andiamo a vedere nel profondo, l'inquinamento acustico è veramente un danno per chiunque. Basta pensare a quando siamo in treno e suona il cellulare a qualcuno, che risponde con un tono di voce veramente elevato.
Questo genere di comportamento attualmente è tollerato in Italia anche se però da fastidio praticamente a tutti.
Purtroppo nell'educazione delle persone del nostro Paese non vi è una "regola" che limita l'uso del cellulare in luoghi pubblici, e quindi spesso possiamo notare persone che parlano ad alta voce sui treni o in altri luoghi pubblici senza farsi il minimo scrupolo per le altre persone, e magari proprio queste persone che parlano ad alta voce al cellulare disturbando la quiete di tutti sono quelle che generalmente sono molto educate.
Bisognerebbe fare una campagna di sensibilizzazione, e già Trenitalia da qualche anno, nella voce che dà il benvenuto a bordo dei treni, ha aggiunto la frase "Si prega di abbassare la suoneria del cellulare per non recare disturbo agli altri viaggiatori". Purtroppo molte persone non solo continuano a parlare ad alta voce, ma tengono la suoneria al massimo volume.
Spesso poi di notte ci sono motocicli che hanno la marmitta truccata e fanno un rumore assordante, disturbando chi dorme. Anche questo genere di reati secondo me andrebbero sanzionati pesantemente, anche se spesso le forze dell'ordine chiudono un occhio.
Credo che in futuro l'inquinamento acustico diventerà sempre più un problema: avete mai provato a passeggiare per alcune vie di Milano? c'è un rumore assordante di traffico, clacson, messaggi pubblicitari, musica che esce dai negozi e molto altro. Quel rumore alla lunga può causare problemi all'udico, e oltre a questo crea un forte disturbo in chi vuole camminare per le strade.
Molta gente non si accorge di questo genere di inquinamento perché non è "pubblicizzato" dalle associazioni ambientaliste, che preferiscono parlare di riciclaggio dei rifiuti o di centrali nucleari, che sono due temi con i quali possono convincere più efficacemente la popolazione ad una presa di posizione a favore dell'ambientalismo.
Ma io non ci sto, e dico no, io voglio pensare a tutti i tipi di inquinamento, anche quello luminoso ad esempio, che non ci permette più di vedere le stelle.
L'inquinamento, non solo quello atmosferico o dei rifiuti, un giorno, prima o poi, ucciderà la popolazione mondiale, e quando ci accorgeremo dei danni che abbiamo causato sarà troppo tardi.