Italiano

Risultati 1711 - 1720 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 553Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 16.02.2007

~uomo: dio и un postulato;tutto si incentra sull'ascesa verso dio, poichи i valori terreni equivalgono al peccato.gli intellettuali del medioevo sono uomini difede che hano il compito di diffondere la dottrina cristiana.
medioevo: periodo che va dalla caduta dell'impero romano d'occ. al 1492.

Dolce stil novo: nasce sul fibire del 200 a bolo

Download: 6752Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 205 kb    Pag: 6    Data: 16.02.2007

Gli autori di questo periodo, i veristi in Italia e i naturalisti in Francia, colsero la necessità di un’arte che nascesse dalle cose stesse e da una esattezza accurata di osservazione e di rappresentazione.Molto importanti in un racconto verista sono:
-la descrizione particolareggiata del luogo, dei personaggi e dei paesaggi, cercando di non tralas

Download: 1933Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 16.02.2007

Forse, il più grande problema del giovane è che vive con la prerogativa dell’essere giovane, di vivere al meglio la propria giovinezza. E ciò a livello pratico si traduce col mettere in atto tutte quelle cose che vengono considerate sbagliate e che classicamente i genitori (o chi per loro) raccomandano continuamente di non fare. Invece di concentrare le

Download: 5475Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 16.02.2007

3) Per quali motivi il popolo odia il vicario di provvisione e apprezza il governatore Ferrer ?
La popolazione apprezza Ferrer poiché si finge loro amico stabilendo un prezzo fisso per il pane (cosa che si rivelerà in seguito molto sbagliata poiché sarà la causa principale dello scatenarsi della rivolta) ,il vicario viene odiato poiché la gente lo p

Download: 973Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 16.02.2007

TRAMA: Il romanzo si svolge tra il 1943 e il 1945, gli anni della resistenza nel nord d’Italia. E’ ambientato nel borgo di una piccola città ligure nella quale nasce e vive Pin insieme alla sorella. Pin è un bambino che non ha amici della sua età e che passa la maggior parte del suo tempo con “i grandi”, che incontra all'osteria, che ama intrattenere e

Download: 91Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 15.02.2007

Tale riconoscimento è in contrasto con il criterio fondamentale dell’adozione, del resto da tutti riconosciuto, poiché al centro vanno messi il bene e l’interesse globale del minore, non dell’adulto. La coppia omosessuale, non garantisce oggettivamente un adeguato ambiente formativo, al quale il bambino a diritto. Con questa norma, si tralascia di tut

Download: 169Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 15.02.2007

Questi sono sempre stati i grandi temi contemporanei che ai tempi di Giovanni XXIII e al Concilio Vaticano II furono scelti per servire la famiglia umana e difendere l’interesse universale, con una particolare attenzione al destino degli ultimi e dei nullatenenti. Successivamente, tutto ciò portò la Chiesa ad avvicinarsi sempre più alle organizzazio

Download: 2943Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 15.02.2007

Era l’ultima figlia di un principe, gran gentiluomo milanese, che poteva misurarsi tra i più benestanti della città. La nostra infelice era ancora nascosta nel ventre della madre, che la sua condizione era già irrevocabilmente stabilita. Quando venne alla luce, il principe suo padre, le diede il nome di una santa, chiamandola Gertrude. I primi giocattol

Download: 86Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 15.02.2007

E tuttavia, nonostante il bersaglio propagandistico che mirava a bloccare il G8, resta la sensazione che il vero obiettivo sono proprio i piccoli gesti quotidiani di ognuno di noi, che formano la banalità della democrazia di ogni giorno. Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti, che siamo dentro una stessa storia, da quel giorno di settembre del 2001 in cu

Download: 156Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 15.02.2007

Gli amici sono un completamento di noi stessi, con i quali si crea una perfetta sintonia per cui anche senza bisogno di grossi discorsi, l'altro sa già cosa vuoi dire e viceversa, anzi l'amico è colui con il quale puoi anche stare in silenzio. La cosa più importante in un rapporto di amicizia, secondo me, è il rispetto unito naturalmente alla sincerità