Italiano

Risultati 1771 - 1780 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 132Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 119 kb    Pag: 3    Data: 09.02.2007

Purtroppo l’utilizzo massiccio del doping va a scapito, oltre che dei soggetti direttamente interessati, anche di chi ha veramente bisogno di utilizzare queste sostanze che sono contenute in numerosi farmaci che vengono rubati dagli ospedali dove vengono impiegati per casi critici come cure per malattie gravi o rare.
Questi prodotti vengono poi rive

Download: 466Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 359 kb    Pag: 4    Data: 09.02.2007

Sintesi:
Il romanzo si svolge nel 1979 a Chamberlain, un piccolo paese degli USA.
La protagonista è Carrie, una ragazza liceale, costretta dalla madre Margaret, una fanatica religiosa, ad assumere atteggiamenti antiquati e strani per la vita dei giovani. Per questo motivo veniva continuamente umiliata e isolata dai compagni di scuola. La ragazz

Download: 199Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 09.02.2007

L’AIDS, infatti, può essere considerata una malattia infettiva che viene causata dalla distruzione delle cellule del sistema immunitario, i linfociti, da parte del virus HIV (Human Immuno-deficiency Virus).
L’AIDS resta in incubazione diverso tempo, che può essere anche di molti anni e varia per ogni persona prima di sviluppare la malattia. In quest

Download: 840Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 114 kb    Pag: 3    Data: 09.02.2007

Non c’è una risposta sicura a questa domanda, ormai la disoccupazione è un problema dell’Italia intera e non solo degli adolescenti. L’unica cosa certa è che più si va avanti negli studi, più le possibilità di trovare lavoro aumentano, poiché esiste l’opportunità di andare a guadagnarsi il pane all’estero.
Inoltre, oggi, ogni ditta di alto livello,

Download: 62Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 07.02.2007

Concludendo, a mio parere l’occidente non dovrebbe sacrificare i propri valori con lo scopo, o meglio, con la speranza che il rapporto con il “mondo islamico” venga recuperato; io penso che sia improbabile che una realtà come quella islamica, così rigidamente impostata sulla religione, possa arrivare a tollerare idee diverse dalla propria; se anche l’oc

Download: 1429Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2007

Gli interventi non mirano a sottolineare i comportamenti sbagliati dei ragazzi, sviscerandoli e descrivendoli nei dettagli come ultimamente hanno fatto molti media, calcando sull’accaduto (anche in modo eccessivo indulgendo nella spettacolarizzazione degli avvenimenti), ma ad individuarne le cause.
Da entrambi gli interventi, emerge che il problema

Download: 1917Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 07.02.2007

Ancorché modesto, lo stipendio del padre avrebbe potuto bastare al sostentamento della famiglia, ma John Dickens aveva gusti da gentiluomo e scarsa simpatia per il bilancio. “Un’entrata di venti sterline e una spesa di diciannove sterline, diciannove scellini e sei pence rappresenta la felicità, mentre un’entrata di venti sterline e una spesa di venti s

Download: 564Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 06.02.2007

Poi ci sono anche altre due versioni: quella di Cangrande, il signore che lo ospita a Verona, e quella di Dante stesso; la prima potrebbe essere perché nel verso 105 dove dice “e sua nazione sarà tra feltro e feltro”, feltro sta per il luogo Feltre e Montefeltre che è il regno di Cangrande e poi anche per il fatto che il veltro è un cane. La seconda int

Download: 3903Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 06.02.2007

La donna, essendo rappresentata come una praticamente, dava la grazia al poeta.
Nelle opere stilnoviste a differenza di quelle cortesi il corteggiamento alla donna non esiste perché è stato sostituito dal nuovo rito del saluto.
Si può analizzare il concetto del saluto esaminando approfonditamente alcune poesie dei tre poeti principali del “Dol

Download: 1219Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 06.02.2007

PROLOGO O
SITUAZIONE
INIZIALE
ESORDIO
PERIPEZIE E
MUTAMENTI

SCIOGLIMENTO
O SITUAZIONE
FINALE
3.Riassunto:
Ismaele è un giovane che vuole abbandonare la sua realtà per intraprendere un viaggio per mare su una baleniera; prima