Italiano

Risultati 1811 - 1820 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 244Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 01.02.2007

In realtà il razzismo e qualsiasi altra forma di intolleranza verso altre religioni, culture e modi di pensare, trovano ancora parecchi “seguaci”, soprattutto tra noi giovani ke fanno parte di quelle società, come quella italiana appunto, che tendono a diventare multietniche. Non è infatti difficile sentire ragazzi e non che con ideali neo-fascisti (e i

Download: 170Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 18 kb    Pag: 24    Data: 01.02.2007

Per questo le presenti pagine, che espongono e giustificano la fede cattolica di fronte al fatto della scienza, cercheranno di superare il punto di vista d'un'apologetica unicamente preoccupata di confutare le principali obiezioni mosse contro la religione e, almeno indirettamente, cercheranno di compiere uno sforzo di comprensione positiva, l'unica che

Download: 1094Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 01.02.2007

Il termine “decadente” ebbe, in origine, un senso negativo; fu infatti rivolto contro alcuni poeti che esprimevano lo smarrimento delle coscienze e la crisi di valori di fine Ottocento, sconvolto dalla rivoluzione industriale, dai conflitti di classe, da un progressivo scatenarsi degli imperialismi, dal decadere dei più nobili ideali romantici.
Que

Download: 1144Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 24 kb    Pag: 26    Data: 01.02.2007

Quello che a noi interessa indagare è l’evento che scosse e divise il mondo della critica, ovvero di quando, nel 1924, subito dopo l’assassinio del deputato socialista Matteotti, l’autore siciliano prese la tessera del partito fascista: molti lo considerarono un atto di codardia, un modo per ottenere protezione e appoggio, ma attraverso un’attenta anali

Download: 1096Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 01.02.2007

Download: 211Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 31.01.2007

- Arrivo Ferrara (1565), accolto come ragazzo prodigio
- ‘Aminta’ interpretata in teatro (dramma pastorale)
- ‘La Gerusalemme liberata’ (poema)_ prima crociata,_ dalla battaglia di Lepanto
- Viaggia per l’Italia – torna a Ferrara per nozze duca d’Este – assale un cameriere perché
- gira di nuovo per l’Italia pensava fosse una spia~~~~

Download: 193Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 31.01.2007

IV - Rivoluzione astronomica e nascita della scienza.
Fino al sedicesimo secolo si riteneva che la Terra fosse al centro dell’universo (modello geocentrico di Tolomeo). Dante, che pure era dotato di conoscenze non banali sul movimento apparente degli astri ed era conscio della sfericità della Terra, nella semplice struttura cosmologica della Divina

Download: 525Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 31.01.2007

Maria è un’educanda orfana di mandre che, a causa di una pestilenza scoppiata a Catania, si trasferisce dal convento nella casa di campagna di suo padre con i suo fratelli e la sua matrigna. Per tutta la durata del soggiorno a casa del padre, Maria invia delle lettere alla sua amica Marianna, conosciuta nel convento, che costituiscono l’intero romanzo.~

Download: 423Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 31.01.2007

Agli inizi degli anni Ottanta, ad esempio, nel rapporto tra scienza e applicazione della medesima per quanto riguarda il nucleare e in particolare il nucleare civile.
A parte i tempi di Galileo, da alcuni decenni a me pare che sia in atto, anche nel mondo occidentale e democratico, un attacco irragionevole nei riguardi della ricerca e anche de

Download: 102Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 31.01.2007

Per questo mi ricordo bene anche un fatto accaduto...ci fermammo ad un autogrill a mangiare un “boccone”,e quando mi diressi verso il bagno per sciacquarmi le mani un uomo mi fermò e mi disse che ci saremmo rincontrati tra qualche anno. Stavo guardando il finestrino ripensando a questo,quando mio padre svoltò bruscamente e si rivolse a me dicendomi d