Italiano

Risultati 1821 - 1830 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1113Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 31.01.2007

Download: 249Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 5    Data: 31.01.2007

Il suo nome è legato alla sua nascita, così come viene riportata da Esiodo.
Crono, per detronizzare il padre Urano, lo ferì a morte tagliandogli i genitali con un falcetto, facendo cadere in mare alcune gocce del suo sangue: da queste gocce si formò una schiuma bianca (afros in greco) da cui nacque la dea, che uscì dalle onde a Pafo.

Gea o

Download: 172Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 10    Data: 31.01.2007

2) la famiglia Ajala e il ritorno di Marta:
Marta, dato che era stata cacciata di casa dal marito, tornò a stabilirsi nella casa dove era cresciuta poiché era preoccupata per il padre che era venuto a conoscenza di tutto, e per questo era anche tentato a lasciare la famiglia. Marta corse dalla madre per raccontare le intenzioni del padre e poiché sa

Download: 114Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 31.01.2007

Download: 869Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 17 kb    Pag: 14    Data: 31.01.2007

Download: 372Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 31.01.2007

Il fenomeno “immigrazione” nei Paesi più sviluppati, però, non è recente: la ricerca di condizioni di vita e di lavoro migliori ha da sempre indotto uomini ed interi gruppi etnici ad abbandonare i luoghi natii per cercare “fortuna” in altre regioni del proprio Paese o all’estero. In Italia, per esempio, già Paese di antica emigrazione (pensiamo agli imp

Download: 682Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 31.01.2007

IL SEICENTO ITALIANO: SITUAZIONE STORICA, POLITICA E SOCIALE
L'Italia è frammentata in numerosi staterelli sui quali padroneggia lo Stato della Chiesa. Il Papato, reduce dalla Controriforma, reprime le idee innovative degli scienziati-filosofi come Giordano Bruno, Campanella, Galileo Galilei, non solo rifiutandole categoricamente, ma condannandole c

Download: 687Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 31.01.2007

Inoltre le esalta perché rispecchiano in qualche modo Dio, per esempio il Sole è strumento attraverso il quale il Signore ci illumina. E poi le esalta perché sono utili all’uomo: il Sole ci illumina, l’Acqua ci è utile, la Terra ci nutre e ci alleva. Questa visione è detta antropocentrica.
Il canto non è basato sul “contemptus mundi” che caratterizz

Download: 163Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 31.01.2007

La pubblicazione dell’Henriade, poema epico ispirato alla figura di Enrico IV, consolida la sua notorietà.
In questo periodo Voltaire frequenta i salotti parigini e l’ambiente teatrale, intrecciando varie relazioni amorose con nobildonne e attrici. Il suo spirito ribelle, combinato a una vena satirica graffiante, gli costa un secondo breve soggiorno

Download: 1044Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 3 mb    Pag: 7    Data: 31.01.2007

Titolo
Il titolo del libro è “Angeli e Demoni”: è stato scelto dall’autore poiché richiama l’argomento principale trattato dal libro, ovvero il conflitto tra la Chiesa e la storica setta degli Illuminati, paragonata al demonio e composta da scienziati perseguitati dalla Chiesa.
Edizione
La prima edizione del libro, scritta in inglese e mai v