Italiano

Risultati 1841 - 1850 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 246Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 29.01.2007

Internet si basa su una struttura portante di linee dedicate (attive 24 ore su 24) ad alta velocità. Ma il mondo di internet non è riservato solo alle istituzioni accademiche o alle aziende, internet oggi ha una diffusione globale.
La storia di Internet
Internet è frutto indiretto della 'Guerra fredda'. Nei primi anni sessanta era diffuso nel mo

Download: 720Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 10 kb    Pag: 4    Data: 25.01.2007

La Mafia russa o mafiya è uno dei fenomeni che ha sorpreso maggiormente gli osservatori stranieri della Russia post-sovietica per la sua velocità di diffusione. La scarsa conoscenza dovuta alla chiusura del mondo sovietico prima della sua caduta ha indotto alcuni a ritenerlo un fenomeno del tutto nuovo, nato dal caos indotto dalla dissoluzione delle vec

Download: 1451Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 14 kb    Pag: 7    Data: 25.01.2007

Download: 927Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 25.01.2007

~~~L’arte dell’epoca preistorica, fra cui i celebri dipinti rupestri, aveva una funzione principalmente religiosa e rituale: essa rappresentava uno strumento utile all’uomo per controllare la natura e ciò che lo circondava, che egli stava imparando a conoscere.
Nella successiva arte egizia, dalle peculiari caratteristiche, rimangono preponderanti l

Download: 159Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 24.01.2007

-droghe euforizzanti: hashish, marijuana.
Se l’assunzione delle droghe si ripete con frequenza nel tempo, l’organismo reagisce con una sorta d’adattamento, che si definisce assuefazione, che fa sì che sia necessario aumentare continuamente le dosi da assumere per mantenere gli stessi effetti, chi è assuefatto all’uso di sostanze stupefacente e non

Download: 12813Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 24.01.2007

Da ultimo Tasso dedica il proprio scritto ad Alfonso d’Este, chiedendogli di accettare con benevolenza il proprio libro, ed augurandogli, nel caso di una nuova crociata, di ottenerne il comando.
B)ANALISI E INTERPRETAZIONE
1. Le arme della prima ottava sono definite pietose poiché sono consacrate ad una causa religiosa, cioè alla croc

Download: 212Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 15 kb    Pag: 5    Data: 23.01.2007

Soddisfatta dunque la prima curiosità del pittore, all’albergo cominciano ad arrivare nelle loro automobili i grandi uomini di potere, che vengono invitati per l’indomani a partecipare alla prima fase degli esercizi spirituali. Nei giorni che seguono Don Gaetano porta avanti questi riti, che però incuriosiscono sin da subito il pittore riguardo al loro

Download: 3697Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 23.01.2007

2. Questo romanzo racconta i fatti accaduti e vissuti dall’autore nell’anno tra il maggio del 1916 e il luglio del 1917. Dopo un breve riposo ad Aiello i soldati della Brigata Sassari vennero chiamati a combattere sull’Altipiano di Asiago. Essi erano entusiasti di non dover più fare guerra di trincea, e speravano in azioni strategiche montagne. Per

Download: 587Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 23.01.2007

2. Questo libro narra dell’arrivo e della permanenza di Primo Levi nel campo di concentramento di Auschwitz. Tutti i nuovi arrivati venivano contrassegnati con un numero, che dovevano imparare a memoria, poiché esso costituiva il loro “passaporto” per i servizi, anche se pessimi, del campo. Questo, che ospitava più di 10.000 prigionieri, era organizzat

Download: 510Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 23.01.2007

2. Il libro racconta le vicende di due giovani: Narciso e Boccadoro. La storia viene narrata in Germania nel periodo del rinascimento. Boccadoro, un giovane diciassettenne, viene affidato dal padre al convento di Mariabronn, per studiare, con il proposito di diventare monaco. Qui conosce e rimane affascinato dal suo insegnante di greco, Narciso. Tra di