Italiano

Risultati 1161 - 1170 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 286Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 18.04.2007

Il tempo entro cui il romanzo si colloca non ha una connotazione ben precisa; i fatti non si susseguono cronologicamente e secondo uno schema lineare. Spesso il passato ripercorre le strade del pensiero di Zeno e si confonde con il presente formando un unico impasto non scindibile. Il risultato, oltre a rappresentare un’altra delle novità apportate all’

Download: 112Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.04.2007

Uno sviluppo però che oggi comporta, anche difficoltà oggettive.
Prendiamo ad esempio lo sviluppo tecnologico che riguarda il trattamento delle informazioni e la telematica; a riguardo si è creato un vero problema giuridico che riguarda le competenze e le autorizzazioni per l’accesso a questi dati; infatti sebbene le società autorizzate ad utilizzar

Download: 830Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 10    Data: 18.04.2007

Questi non ciberà terra né peltro,
ma sapienza, amore e virtute,
e sue nazion sarà tra feltro e feltro.

Veltro [cane da caccia] → riformatore [uomo politico]
1. imperatore [De Monarchia] → no avidità poiché già ricco
2. impero = strumento provvidenza divina
3. feltro → località [Montefeltro] → Cagrande della Scala
→ el

Download: 635Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 18.04.2007

METODO INVESTIGATIVO: durante i sette giorni di permanenza nell’abbazia, Guglielmo conduce le ricerche attraverso colloqui, interrogatori, osservazione dei comportamenti dei frati, dibattiti, sopralluoghi notturni nella biblioteca dell’abbazia dove si conservano numerose opere di pagani, maghi, alchimisti, la cui lettura è vietata ai monaci. Dall’e

Download: 138Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 18.04.2007

Le due recenti scomparse sconvolgono Mattia che decide di partire e lasciare il paese con 500 lire,inviategli dal fratello che ha contratto un buon matrimonio.
All’inizio decide di andare in America ma poi si ferma a Nizza,entra in un casinò e ne esce dodici giorni dopo con 82000 lire.Pensa di tornare a casa e sistemare tutti i debiti ma sul treno d

Download: 1560Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 18.04.2007

Download: 257Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 18.04.2007

Il poema racconta del viaggio di D. attraverso i 3 regni. Viene accompagnato da Virgilio lungo l’inferno e il purgatorio, da Beatrice per quasi tutto il paradiso, da S. Bernardo di Chiaravalle negli ultimi gradini del paradiso, il tutto per intercessione di Beatrice che avendo constatato la condizione peccaminosa di D. si rivolge alla Madonna.
Signi

Download: 2003Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 12 kb    Pag: 9    Data: 18.04.2007

➢ Dilettantismo psichico: D’Annunzio è un dilettante, un amorale non ha valori, la vita è una sensazione da godere e possedere senza regole morali.
➢ “un mutare apparente e un persistere reale”: cioè sembra che dice cose nuove ma in realtà dice sempre le stesse cose.
Il giudizio negativo pesa sulla letteratura ITA fino al 1960, e nel discorso de

Download: 203Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 18.04.2007

Download: 3340Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 18.04.2007

Analisi del testo
L’intera vicenda è dominata dalla fortuna, dal caso, che propone ad Andreuccio diverse peripezie. Inizialmente il protagonista è un giovane ingenuo, nulla sa del mondo, è la causa stessa delle sue disgrazie, per la sua dabbenaggine (mostra a tutti i suoi soldi) e la sua presunzione (si crede il prescelto della siciliana). Attr