Italiano

Risultati 1141 - 1150 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 4118Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 13 kb    Pag: 11    Data: 19.04.2007

Due colossi del 900’ :
- La ricerca del tempo perduto, PRUST
- Ulisse e Dublinesi , JOYCE
Negli anni tra lo sviluppo industriale e lo scoppio della I Guerra Mondiale ci sono 2 eventi importanti:
1) Incontro con Joyce, sono due gli aspetti caratteristici delle opere:
- Flusso di Coscienza ( Joyce )
- Monologo Interiore ( Svevo )

Download: 219Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2007

Prof.Carmelo Franzт: persona di grande cultura stimata in tutto il paese che perт non si risparmia qualche battuta sarcastica nei confronti delle istituzioni(Rivolgendosi al magistrato suo ex alunno:"L'italiano non и l'italiano: и il ragionare.Con meno italiano probabilmente lei sarebbe ancora piщ alto in grado").Aiuta anche il brigadiere in un mo

Download: 442Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2007

Il timone che sceglie la rotta è l’orgoglio. L’orgoglio non nasce con l’uomo. Si insegna all’uomo. Spingendolo alla superbia. La superbia è dappertutto. Regna in ogni angolo dell’universo umano. Nello sport, fin da bambino, l’individuo è spinto a prevalere sui suoi simili cercando la vittoria per sentirsi il più forte. Ad un perdente appare frivola e d

Download: 222Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 10 kb    Pag: 4    Data: 19.04.2007

2. Quando si svolge la vicenda? (delinea un quadro storico)
I campi di concentramento apparvero alla fine dell’Ottocento. I primi furono costruiti dai sudisti durante
la guerra di secessione americana, per deportarvi i prigionieri dell’Unione. Altri furono costruiti dagli spagnoli a Cuba durante la guerra Ispano-Americana (1898) e in Sudafrica

Download: 403Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2007

che per venti secoli si ispirò ai valori religiosi,
Continua a stare aggrappata al lenzuolo
in cui fu avvolto Cristo morto.

V13;16.
Manzoni che adora l’Italia,
autorevole e profondamente intento nei suoi religiosi pensieri,
può anche morire, così come Cristo è tornato a morire, è giunta l’ora degli avversari del cristianes

Download: 74Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 10 kb    Pag: 5    Data: 19.04.2007

In questa maniera vengono soppressi tutti i programmi e i canali televisivi nei quali venivano offerti servizi a pagamento capaci di appagare i bollenti spiriti e i desideri più reconditi di qualunque telespettatore grazie lunghe conversazioni attraverso la linea telefonica, e ogni genere di film hard o dalle immagini troppo “spinte”.
Anche se a pri

Download: 798Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2007

E = il figlio era molto attaccato alla madre, con uno sguardo si intendevano subito senza dovere parlare. Anche la madre era innamoratissima del figlio, tanto è vero che pur essendo già un adulto, la mamma lo vedeva sempre come un bambino. Fra loro c’era una bellissima intesa e complicità.
F = il protagonista, da quando era impiegato con i furti e

Download: 4142Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 19.04.2007

Cambiare il proprio modo di pensare è la chiave dello sviluppo della nostra società. Grazie a tutte le menti creative che ci hanno preceduto oggi siamo ciò che siamo, da Einstein al piccolo cavernicolo che si accorse che la carne degli animali era più buona se cotta.
L’ apertura mentale è la prima tra le conseguenze delle nuove tecnologie e del

Download: 3750Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2007

La storia acquista di fatto un ruolo fondamentale nella comprensione degli avvenimenti odierni,un’importanza assolutamente fondamentale che troppo spesso tende ad essere trascurata.
Come afferma Hobsbawm nella sua opera più famosa “Il secolo breve” infatti, “la maggior parte dei giovani è cresciuta in una sorta di presente permanente,nel quale manca

Download: 861Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2007

Le due fasi si riflettono nei temi delle sue produzioni anche se i suoi testi saran sempre accomunati dalla tensione morale ed eleganza stilistica.
Del poeta ci sono giunte una cinquantini di canzoni e ballate sacre.
Il meglio della suaproduzione si trova tuttavia nella poesia politica e civile animata da una grande passione guelfa.
La poesi