“Noi, popolo degli Stati Uniti”, prime parole rivelatrici: la Costituzione identifica l’americano medio con il ‘noi’, il ‘noi’ della massa, il ‘noi’ del popolo, il ‘noi’ che si autodetermina, il ‘noi’ che ‘fa numero’ ed è forte proprio in virtù di questo fatto.
Il popolo americano diventa così il popolo LIBERO per eccellenza, il popolo (quasi profet
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Firenze,Venezia,Milano Papa,Repubblica di Siena, Regno di Napoli
Lorenzo convince Ferrante del R.di Napoli ad allearsi contro il Papa(il cui rafforzamento sarebbe stato fatale per tutti)
L’ambizione espansionistica di Venezia porta alla guerra tra q
IL 1939: SPARISCE LA POLONIA
Il formidabile esercito tedesco in pochi giorni seppellì la Polonia. Tremendi bombardamenti aerei sbriciolarono le fortificazioni, le ferrovie, gli aerodromi, i nodi di comunicazione polacchi. Il giorno 17, secondo l’accordo di Mosca, l’esercito sovietico invase la Polonia da est, e l’eroico esercito polacco, preso tra d
La presenza francese in Indocina
La guerra fu il proseguimento del conflitto tra gli occupanti francesi (colonizzatori dell'Indocina prima della seconda guerra mondiale) e il Vietminh, la Lega comunista per l'indipendenza del Vietnam fondata e guidata da Ho Chi Minh e già protagonista della resistenza contro i giapponesi. Dopo la resa di questi ult
All'indomani del massacro dei cordiglieri al Campo di Marte (17 luglio 1791), Danton abbandona i suoi compagni e scappa in Inghilterra con la scusa di urgenti affari. Rientrato a Parigi solo dopo la promulgazione dell'amnistia da parte dell'Assemblea Costituente, le sue posizioni politiche continuano a dimostrarsi mutevoli e "fluttuanti": inizialmente a
La guerra parallela dell’Italia
Alla prima fase del conflitto l’ITA mantenne una posizione di “non belligeranza”. Ma il 10 giugno 1940 il ministro degli Esteri consegnò alla FRA e GB la dichiarazione di guerra, mentre il duce annunciava pubblicamente l’entrata in guerra dell’ITA. Le operazioni avevano come scopo l’invasione della FRA attraverso il c
Gli Etruschi esercitarono una certa influenza sullo sviluppo culturale romano ma del loro ordinamento giuridico non sappiamo nulla; la loro funzione principale fu quella di ponte tra romani e greci i quali influenzarono le dodici tavole.
L’esercito era basato sui cavalieri, i quali erano di estrazione patrizia, classe che possedeva la maggior pa
...
CAMERA DEI DEPUTATI.
CONSOLI
Magistrati eletti annualmente che esercitavano con, suprema autorità, i poteri militari e giudiziari; nominavano un dittatore in tempo di guerra.
CONSIGLIO DEI MINISTRI con alcune funzioni date, oggi al Capo dello Stato (nomina dei ministri, del Premier e dei capi delle Forze Armate),con altre funzioni date
La Francia aveva ottenuto basi importantissime nel Medio Oriente. Nel dopoguerra il clima politico subisce una netta modifica: la maggioranza passa dal Blocco delle Sinistre a un Blocco nazionale comprendente gli schieramenti di destra e ispirato al nazionalismo.
L'impero ottomano era stato privato di gran parte dei suoi territori. Il movimento dei