Il ruolo militare dei nobili spesso porta alla formazione di regimi oligarchici in altre parole lo Stato veniva governato da poche famiglie eminenti. Col tempo anche grazie all’esercito aumenta il peso dei proprietari terrieri non nobili e degli artigiani e mercanti di città, che erano in grado di accumulare grandi ricchezze. I ceti emergenti chiedono
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
SCIENZA E TECNICA: CORRENTE ELETTRICA
INGLESE: BIOGRAFIA DI WILLIAM WORDSWORTH
FRANCESE: L’IMPRESSIONNISME
ED. FISICA: DOPING
Il periodo della Restaurazione e il Romanticismo
Per Restaurazione, s’intende quel periodo che va dal 1815 al 1848, succedente al congresso di Vienna, che intende restaurare l’antico regime, in al
Queste competizioni si svolgevano inoltre nel quadro del periodo imperialista: agli inizi del secolo, la spartizione delle terre era già avvenuta e i diversi imperi coloniali potevano allargarsi solo uno a discapito dell’altro, mettendo in discussione una spartizione nella quale avevano ottenuto grandi vantaggi Francia e Gran Bretagna. Questo si traduss
La guerra di Modena
Nel contempo giunse a Roma anche Caio Cesare Ottaviano, il nipote di Giulio Cesare, a cui secondo il testamento erano stati ereditati tutti i beni del defunto, da distribuire al popolo. Ottaviano riuscì dunque a colpire e ad ottenere il consenso del popolo, rivendicando i propri diritti. La plebe, il Senato, i veterani di Cesar
2. Instabilità delle regioni confinanti agli Stati in conflitto;
3. Livelli elevatissimi di armamento.
Alla luce di tutte queste tensioni gli stati europei stringono alleanze:
• Triplice intesa (Francia, Gran Bretagna e Russia), sorta nel 1907 in risposta alla
• Triplice alleanza (Italia, Austria, Germania).
Le cause comuni, inte
Le associazioni dei liberi muratori, avevano mantenuto un discreto potere anche per le capacità costruttive, i cui segreti custodivano gelosamente, tramandandoli da maestro costruttore a maestro, in un'epoca nella quale non esistevano trattati di tecnica delle costruzioni. I maestri muratori, dunque, con il passare degli anni e il progredire delle scien
Valori innovativi dirompenti elaborati dalla classe borghese:
Gli illuministi avevano sostituito un atteggiamento dogmatico con un atteggiamento laico rivendicando dunque le istituzioni quali la Chiesa, le monarchie pretendendo che avrebbero potuto migliorare e rinnovarsi. Gli illuministi credevano nel costante progresso e la felicità era
Nel 1778 Adams raggiunse Benjamin Franklin in Europa, in qualità di rappresentante diplomatico, e insieme negoziarono il trattato di Parigi, che mise fine alla guerra con la Gran Bretagna. Nel 1785 Adams fu nominato ambasciatore in Gran Bretagna e, rientrato in America, venne eletto come primo vicepresidente del paese, a fianco del primo ministro George
Nell'incontro con Elisa Springer nella ricorrenza della giornata mondiale dell'olocausto, ho potuto "toccare con mano"la drammatica realtà dello Shoa’. Attraverso le parole della relatrice ho potuto ripercorrere il viaggio in un vagone del treno che era la prima tappa di un lungo cammino di sfruttamento, massacro e disumanizzazione di ogni ebreo ca
La crescita della popolazione si arrestò, qualcuno parla di lieve incremento, qualcuno di un lieve ribasso ma i dati certificano una stabilità o stagnazione economico-demografica. I principali fattori che anno scatenato l’arresto della crescita furono la guerra , le carestie e la peste: per esempio la guerra dei trent’anni (1618-1648) che non solo fece