Poco c’è da dire sulla decisione di escludere ogni presenza divina, volta a conferire un taglio realistico alla vicenda, che per quanto possa non essere gradita, resta legata al valore della soggettività e non va comunque a inficiare la bellezza dell’opera.
In ogni caso resta il fatto che pochissimi di noi possono dirsi competenti storici della l
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Intanto Don Rodrigo ordina al capo dei bravi: il Griso, di catturare Lucia, che informata di tutto, riesce a scappare con Renzo e sua madre.
La giovane e Agnese sono consigliate da Frà Cristoforo di rifugiarsi presso la Monaca di Monza, mentre Renzo si reca a Milano.
Il giorno del tumulto di San Martino Renzo viene scambiato per un provocatore e
Trasmissione orale successivamente scritte da Omero (aedo, intellettuale) Opera commissionata da Augusto scritta da Virgilio
ILIADE ODISSEA ENEIDE
STRUTTURA
per cui spesso mi vergogno
di me stesso; e del mio
smarrimento il risultato è
vergogna, e il pentimento
e la consapevolezza che le
passioni terrene sono
effimere.
MOVESI IL VECCHIEREL CANUTO ET BIANCHO
Si avvia il vecchio bianco
di capelli pallido dal luogo
pieno di cari ricordi, dove
aveva trascorso
alla morte di Manfredi nel 1266 la scuola siciliana cessa di esistere. Essa viene ripresa da Guittone d’Arezzo, il quale fondò la scuola toscana. Questa scuola è detta scuola di transizione perché fa da tramite dalla scuola siciliana e il dolce stilnovo. Qui i poeti cominciano a scrivere non più per hobby riprendendo nel loro volgare il tema dell’a
Nel 1880 comparve il In memoriam, ventuno poesie dedicate alla cugina, dove ancora persistevano echi carducciani, ma si avvertiva già un promettente indizio di originalità espressiva, come nelle prime prose di Cincinnato e Toto apparse, sempre nel 1880, sul supplemento letterario di un noto quotidiano politico moderato, Il Fanfulla della domenica.
§[versi 25-37]
›Tu sei come una gravida giovenca, materna ma ancora festosa e giovanile, senza la gravità che è consueta a quegli animali. Così come una giovenca se la lisci, volge il collo così come una rosa tinge tenera la sua carne; invece se la incontri e la odi mentre muggisce, quel suono ti è tanto lamentoso che le strappi l’erba di bocca per
I primi successi letterari arrivarono con la raccolta di bozzetti Dal vero e con il romanzo Cuore infermo, i quali siglarono la sua adesione al Verismo, senza peraltro che la scrittrice ne desse mai una giustificazione ideologica. In generale la Serao riuscì meglio nelle novelle e nei bozzetti che nel romanzo vero e proprio, specialmente per quanto rigu
Augusto III, elettore di Sassonia e re di Polonia gli fornì una pensione di 200 talleri per permettergli di proseguire i suoi studi. Il 24 settembre 1755 iniziò il viaggio verso Roma, dove arrivò il 19 novembre. Conobbe, attraverso il cardinale Alessandro Albani, il pittore Anton Raphael Mengs. Ebbe rapporti con i cardinali Archinto, Passionei e Alessan