Latino

Risultati 2301 - 2310 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 572Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 09.02.2001

Questo non portò a termine la fine dei dieci anni. Infatti dopo che Serse scese in Grecia, quasi al sesto anno dopo che era stato espulso, per decreto popolare fu restituito alla patria.
da Nepote...

Download: 152Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 09.02.2001

Per certo la tua legge punisce il furto, o Signore, e la legge scritta nei cuori degli uomini, che neppure la stessa iniquitа puт cancellare: infatti quale ladro sopporta con animo giusto un furto? Neppure il ricco sopporta uno che и stato spinto dalla povertа. E io ho voluto fare il furto e l'ho fatto senza essere spinto da alcuna indigenza se non dall

Download: 166Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 2    Data: 09.02.2001

Se la cosa:- pron. Neutro Nom.
-Verbo se verbo servile + impersonale

CONGIUNTIVO ESORTATIVO impersonale Infinito
cong. presente 3° sing. se verbo volontà +

Download: 227Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 08.02.2001

Respondit agnus: "Equidem natus non eram".
"Pater hercle tuus", inquit, "male dixit mihi".
Atque ita correptum lacerat iniusta nece.
Haec propter illos scripta est homines fabula,
Qui fictis causis innocentes opprimunt.
Un lupo e un agnello spinti dalla sete erano andati allo stesso ruscello; il lupo stava piщ in alto e l'agnello

Download: 119Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 08.02.2001

• La sua prima monografia, il Bellum Catilinae, narrava della congiura ordita nel 63-62 a.C. da Catilina, che ai suoi occhi esemplificava il declino politico e morale di Roma, iniziato dopo la vittoria su Cartagine e acceleratosi in seguito alla dittatura di Silla, soprattutto a causa della corruzione e della mancanza di ideali dell'oligarchia.
• La

Download: 181Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.02.2001

UT+ ind: temporale (allorché), comparativo [ita, sic] (come), causale (dato che, in quanto).
UT+ cong: finale (affinché), consecutivo (cosicché), completivo (che), concessivo (sebbene), comparativo ipotetico (come se).
CUM+ ind: temporale (quando, allorché), relativo (da che, da quando, in cui: anche con il cong.), iterativo (ogni volta ch...

Download: 247Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 08.02.2001

L'esercito combatte per vincere / affinchè vinca la guerra.
ES2: Exercitus ut bellum vinceret pugnabat.
L'esercito combatteva per vincere / affinchè vincesse la guerra.
………

➢ Quando in una finale affermativa c'è un aggettivo o un avverbio comparativo, la congiunzione ut è di frequente sostituita dall'ablativo neutro quo.
➢ Se

Download: 148Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 08.02.2001

Sarebbe stato meglio morire mille volte piuttosto che sopportare ciò.

b. Con verbi che significano: potere, dovere, essere lecito
Innumerabilia dici POSSUNT in hanc sententiam (Cic)
Si potrebbero dire innumerevoli cose per questa opinione

c. Con espressioni formate da est e un aggettivo neutro o un avverbio o un genitivo di per

Download: 267Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.02.2001

Crebbe la cupidigia, prima di danaro, poi di potenza: ciò fu, per così dire, alimento d'ogni male. Infatti l'avidità sovvertì la lealtà, la probità, i buoni costumi; in luogo di essi insegnò la superbia, la crudeltà, trascurare gli Dèi, avere tutto per venale. L'ambizione spinse molti a divenire mendaci, ad avere una cosa sulle labbra, un'altra chiusa

Download: 335Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 08.02.2001

Sebbene l’esercito fosse messo a dura prova dalla grande difficoltà nell’approvvigionamento di frumento per la povertà dei Boi, per la negligenza degli Edui, per gli incendi dei granai, fino al punto che i soldati rimasero privi per parecchi giorni di frumento e tentavano di sostentare la fame tremenda con bestiame fatto venire da villaggi piuttosto lo