Descrizione dei personaggi principali
Adriano: è una persona ormai in fin di vita perchè afflitto da una malattia incurabile che però lo lascia lucido fino al momento della morte, a cui piace molto molto meditare e riflettere, molto colto e amante degli scrittori classici.
Descrizione dei luoghi principali
L’mbientazion
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ma non era tutto, infatti, i monumenti, gli edifici pubblici, e tutto ciò che si poteva ornare, erano affiancati dall’emblema del fascio littorio, che era il simbolo del regime.
Un mezzo ancora più efficiente e molto usato fu il cinema che diede una svolta importante alla loro propaganda con l’Istituto Luce, ma oltretutto era stato esercitato dal r
Nel 1947 pubblica “Se questo è un uomo” ripubblicato anche nel 1954. Nel 1963 pubblica il suo secondo libro "La tregua" col quale vince il premio Campiello. Altre opere da lui composte sono: una raccolta di racconti dal titolo “Storie naturali”, con il quale gli viene conferito il Premio Bagutta; una seconda raccolta di racconti “Vizio di forma”, una nu
L'esordio avvenne nella prestigiosa collana "I Gettoni" (Einaudi), diretta da Elio Vittorini, col volume di racconti I ventitré giorni della città di Alba (1952). Qui compare, già ben evidente, la chiave stilistica della scrittura di Fenoglio: l'esperienza della guerra partigiana è raccontata in modo asciutto e preciso, senza nulla concedere alla retor
Un esempio si può avere dalla novella “Lisabetta da Messina” nella quale la protagonista,una ricca borghese,si innamora di Lorenzo,un giovane aiutante di bottega,con cui si vede di nascosto.
Boccaccia ritiene che questo amore sia legittimo anche se i due appartengono a due classi sociali differenti e che l’intervento dei fratelli di Lisabetta(cioè l
La poesia parla dello stato d’animo dell’autore che nel periodo che sussegue la morte di Laura è particolarmente triste. Questo viene sottolineato dai primi versi del componimento in quanto vede anche il canto dell’usignolo (che solitamente rappresenta: libertà, natura, gioiosità) come un triste pianto per la perdita di un suo caro. Questo sembra ricord
...