vedi approfondimento
approfondimento
APPROFONDIMENTO
Ariosto: Galleria dei personaggi cortesi
Ariosto dedica formalmente l’Orlando furioso a Ippolito d’Este, ma il destinatario ideale del poema è il magnifico pubblico delle corti rinascimentali. Ed è questo il pubblico che l’autore ritrae nelle prime 19
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Messaggio fondamentale dell’opera: Lo scrittore racconta una storia ambientata nel 1600. Prende spunto da un manoscritto che testimonia il processo ad una strega e così può raccontarci la sua visione prettamente negativa della Chiesa di quel tempo, preoccupata di affermare il proprio potere politico e ideologico e di mantenere i propri privilegi. La cor
Sono celebri le canzoni Italia mia e Spirto gentil nelle quali il concetto di Patria si identifica con la bellezza della terra natale, sognata libera dalle lotte fratricide e dalle milizie mercenarie. Fra le celebri canzoni ricordiamo pure Chiare, fresche e dolci acque
La raccolta è stata divisa dagli editori in due parti: rime in vita e rime in mor
Egli intraprende un viaggio perché vuole conoscere la vita e fare esperienze e nonostante abbia incontrato abbia ucciso, rimane puro di cuore.
9)Tematiche fondamentali: L’amicizia.
10) Commento: Analizzando questi due caratteri opposti si percepisce lo sforzo di comprendersi dei personaggi, che , nonostante la completa diversità di pensiero ries
9)Tematiche fondamentali: Aborto e maternità.
10) Commento: E’ un racconto molto pesante e complesso che riesce a mostrare in parte come per una donna sia difficile prendere decisioni sull’aborto e per come viene influenzata ma soprattutto controllata dalla società negli errori in cui inciampa. Il libro permette a tutte le donne di far riflettere pi
Un giorno Gregor non si era ancora alzato alle sei e tre quarti e questo strano evento suscita preoccupazione tra i componenti della famiglia che però reagiscono in modi diversi a seconda del proprio carattere: la sorella e la madre si rivolgono a lui con dolcezza mentre il padre assume un atteggiamento brusco e distaccato.
All’arrivo del procurator
L'Eneide narra i sette di anni di pellegrinaggio dell’eroe dalla caduta di Troia alla vittoria in Italia, preludio della futura grandezza di Roma. La narrazione inizia nel momento in cui la flotta, che trasporta Enea in fuga da Troia con pochi superstiti, è costretta ad approdare faticosamente a causa di una tempesta, suscitata da Giunone, sulle coste d
8) Breve trama: Tutto iniziò quando Berlioz e Ivan Nikolaevic incontrarono uno straniero che presentì la morte dello stesso Berlioz, che spaventato, si allontano da lì, e, attraversando le rotaie del tram, scivolando, finì direttamente sotto il treno. Ivan, sconvolto e insospettito da ciò, si mise a inseguire lo straniero che nel frattempo stava scappan
Lo scontro aveva avuto inizio per futili motivi:i due uomini,seguiti dalla scorta,si erano incontrati sulla via e nessuno voleva cedere il passo all altro.Gli uomini mettono mano alle armi,Lodovico mira piu a disarmare che ad uccidere ma quando vede colpito Cristoforo,un vecchio e fedele servitore che l aveva visto nascere,perde la luce della ragione e