Il termine drogato non ha un significato preciso; è preferibile sostituirlo col termine "tossicodipendente" il cui significato è più esatto. E' tossicodipendente ogni individuo che, avendo fatto uso di una qualsiasi droga, manifesta una dipendenza fisica o psichica, oppure tutte e due insieme. Si può constatare, per esempio, che un fumatore occasionale
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
E’ incredibile come si possa provare dell’odio incondizionato per un’altra razza, soprattutto quando si può contare su un cervello ben funzionante a meno che non si sia diventati pazzi!
La scienza ha stabilito che tra un nero ed un bianco non esistono vere differenze, ma per la verità la cosa non era mai stata messa in discussione. Ciò non toglie, p
Dialogo fra Don Rodrigo e L'Innominato
Don Rodrigo, per portare a termine la decisione di vincere la scommessa con Attilio, di rivolgersi all'Innominato. Decide di rivolgersi a costui perché era il personaggio più potente del luogo e con cui aveva voluto mantenere rapporti formalmente rispettosi, pur senza sbilanciarsi dato che l'Innominato era pur
Questo libro si intitola cosi proprio perché dopo molti anni Hans ha saputo qualcosa del suo amico....
Un nuovo modo di concepire il romanzo
Svevo nella sua opera si distacca dal romanzo verista, per approdare ad una nuova forma, quella individualistica in base ad una serie di elementi:
– piegare la narrativa per la diffusione delle idee;
– il personaggio diviene portavoce dell’autore e la narrazione è in prima persona
– i
Nei primi tempi si presenta al campo il giovane Rambaldo, un ragazzo ingenuo, ma ansioso di entrare nella lotta per vendicare la morte di suo padre. Si scatena una furiosa battaglia, nella quale il giovane deve colpire Argalif Isoarre; ma egli non viene “ucciso” in maniera diretta. Invece di essere affrontato in un duello, muore per il solo fatto che Ra
Trascorrere così le tue giornate.
Io lasciando gli studi graditi
E libri sui quali mi affaticav
Sui quali si consumava la mia giovinezza
E la migliore parte di me,
sui balconi della casa paterna
ascoltavo il canto tuo,
e il suono prodotto dalla tua mano che si muoveva veloce----
sul faticoso telaio.
contempl
Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina, da poco annessa all’Impero Austro-Ungarico, uno studente serbo, Gavrilo Princip, uccise l’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d’Austria e la moglie.
Le autorità serbe, che gli Austriaci credevano coinvolte nell’attentato, non accettarono che la polizia austriaca partecipasse