Italiano

Risultati 2101 - 2110 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 263Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 14.11.2006

Significati nuovi di tipo connotativo. Il valore connotativo si articola in diversi livelli di intervento:
-la connotazione del lessico , attraverso l’uso di particolari figure retoriche
-la combinazione particolare delle parole a livello semantico
-la costruzione particolare delle parole a livello sintattico
METAFORA: quando si compendi

Download: 843Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 13.11.2006

GLI ANNI DEI CAPOLAVORI
SECONDA FASE Entra al servizio del cardinale Luigi d’Este; è probabilmente il periodo più felice della sua vita, ormai adulto e proiettato a conquistarsi i favori dei signori ferraresi. Risiede a Ferrara (dal 1565) e frequenta la locale Accademia. Compone numerosissime rime, l’Aminta e il Goffredo, che poi diventerà la G

Download: 575Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

Spesso, le persone che fanno parte di questi programmi televisivi esagerano nel loro comportamento, un po’ per mettersi in mostra, un po’ per esasperazione, e diventano personaggi volgari, che spingono a farsi dare giudizi.
Allora giornalisti e reporter scrivono articoli e fanno reportage su di loro.
La pubblicità, negativa o positiva che sia, g

Download: 1134Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

Quindi in considerazione della vasta influenza che esercita sulle nuove generazioni,la televisione potrebbe essere utilizzata in forme più adeguate ai reali processi di sviluppo della personalità dei bambini e degli adolescenti,nel rispetto della loro autonomia e delle caratteristiche di ciascuno. La personalità di ogni uomo infatti è diversa e non deve

Download: 3464Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 13.11.2006

Purtroppo e proprio vero , la natura e gia fortemente inquinata e noi ce ne accorgiamo personalmente quando andiamo al mare: le spiagge sembrano deposti di rifiuti , l’acqua , molte volte , contiene della nafta e , quando ci asciughiamo dopo il bagno , il nostro accappatoio diventa tutto sporco.
Spesso sento dire dai miei genitori e dalle persone a

Download: 60Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

L’Africa ad esempio si può visitare con la volontà di aiutare le popolazioni attraverso missioni, volontariato, con l’intento insomma di capire i veri problemi che un abitante del terzo mondo si trova ad affrontare.
Allo stesso modo però si può decidere di visitare un paese del terzo mondo mantenendo il trend di vita che si è scelto in Italia.
P

Download: 308Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

Verso il polo artico, scorge un vecchio solo, pieno di dignità, dalla lunga barba brizzolata come i capelli e con il volto illuminato dalla luce delle quattro stelle: il romano Catone, suicida per non sopravvivere alla fine della repubblica.
Egli pensa che Dante e Virgilio siano due dannati fuggiti dall’Inferno. Perciò chiede loro se abbiano

Download: 988Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 13.11.2006

Nell’estate del 1513 Machiavelli scrisse il Principe, un’opera in volgare, innovativa, una sintesi culturale e esistenziale dell’esperienza pratica vissuta dall’autore che tratta i principati e il loro governo, l’opera è scaturita dalla crisi di Firenze e dell’Italia, dal disfacimento dei principati e dall’invadenza dei grandi stati. Il Principe non ave

Download: 1266Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 13.11.2006

- Indomabile volontà, indipendenza e libertà d’azione
- Volontà di supremazia e di comando
- Circondato da un senso di mistero: Manzoni esprime l’eccezionalità del personaggio con un’ambientazione prevalentemente oscura e notturna e con la rappresentazione indiretta delle sue imprese
Fra storia ed invenzione
Il personaggio dell’innomina

Download: 119Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

Il Principe è un’opera che ha valenza culturale e politica, che rompe la tradizione ed inaugura un pensiero politico moderno. Machiavelli affronta il problema del principato da uomo politico, analizza realmente il Principe italiano e lo definisce triste, ingannato e ingannatore, egoista e ignorante, ciò fa scaturire la sua proposta politica secondo la q