Italiano

Risultati 2111 - 2120 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 620Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

Attualmente non conduce programmi televisivi; ma comunque riscuote grandi successi nel mondo radiofonico con il programma “Viva radiodue”, appunto su Radio 2, che presenta insieme a Marco Baldini.
In questo programma radiofonico esegue molte imitazioni come quella del ex giocatore della Roma, ora al Real Madrid, Antonio Cassano, di Mike Bongiorno,

Download: 217Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 09.11.2006

passata in bianco

Vita e opere dell'autore:
Fëdor Michajlovic Dostoevskij, figlio di un aristocratico decaduto che esercitava la professione di medico, nasce a Mosca nel 1821.
Allevato in un ambiente devoto e autoritario, nel 1837, alla morte della madre, viene internato alla scuola d

Download: 435Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 09.11.2006

Download: 172Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 09.11.2006

Quando tornò al suo paese, in Ottobre, tutti furono sorpresi nel vedere, al posto del visconte intero, un uomo a metà. La sua balia, Sebastiana, cercò a lungo di parlargli ma lui non voleva vedere nessuno. Il padre di Medardo aveva addestrato un uccello per andare a vedere cosa faceva il figlio, ma egli la uccise. Il giorno dopo, il vecchio morì per il

Download: 184Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 09.11.2006

L'arrivo del morto provoca scompiglio nella famiglia; Pomino si agita alla notizia che il matrimonio andrebbe annullato, Romilda sviene per la sorpresa, la Pescatore urla contro tutti i presenti.Per lui alla fine sarà sufficiente passare il resto dei suoi giorni nel paese natale. L'unico a riconoscere le sue sembianze è don Eligio, l'altro bibliotecario

Download: 2901Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 09.11.2006

Presto Petrarca raggiunse la fama grazie alle opere in latino, il poeta affermava che la fama e gli onori non lo affascinavano, ma desiderava la calma e la quiete, che cercò nella casa di Valchiusa, un eremo sulle montagne dove continuò il lavoro di scrittore. Durante il tempo in cui lavora per il Cardinal Colonna fece vari viaggi, che lo portarono svar

Download: 232Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 09.11.2006

Quindi suona il campanello del vestibolo, la cameriera va ad aprire e vede il procuratore Krogstad, che cerca Helmer per un colloquio d’affari. Rank esce dallo studio, si siede sul sofà con le signore e parla un po’ con loro, Helmer esce dallo studio e si presenta alla signora Linde, Nora dice che la donna sta cercando un lavoro e il marito le dice che

Download: 1671Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 09.11.2006

Nel 1350 conobbe Petrarca con il quale instaurò una forte amicizia; nello stesso anno le sue novelle furono accusate d’immoralità e ciò gli causò una crisi poetica e religiosa. Per tre volte tornò a Napoli cercando di ritrovare l’onore e la protezione che aveva da piccolo. Il comune di Firenze gli affidò il compito di leggere e commentare la commedia di

Download: 1556Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 08.11.2006

Dopo quest’incontro Telemaco indice un’assemblea per convincere il popolo a ribellarsi contro i Proci che si erano insediati nel castello, poi, reperiti nave e rematori, va a Pilo, dove parla con Nestore ma non ricava nessuna informazione, allora, insieme a Pisistrato, figlio del re di Pilo, va da Menelao, che gli dice di non aver più visto suo padre ma

Download: 737Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 08.11.2006

3. Nella lotta al terrorismo, le esecuzioni possono, anziché porre un freno, provocarne l'inasprimento.
a.
(Il professor Ezzat A. Fattah), docente di criminologia all'Università Simon Fraser in Canada, Le punizioni consuete, compresa la pena di morte, non provocano alcun timore nei terroristi i quali sono motivati ideologicamente e votati al sa