Il proemio è strutturato in tre parti: l’ invocazione della musa,l’ira di Achille e la contesa tra Agamennone e lo stesso Achille dalla quale si svilupperà la vicenda....
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Nel 1752 pubblica una raccolta di versi, Alcune poesie di Ripano Eupilino, che ottiene un buon successo nell’ambiente milanese. Ciò gli consentì di accedere all’Accademia dei Trasformati e quindi di entrare in contatto con gli ambienti più colti dell’intellettualità lombarda. I Trasformati erano fautori di una conciliazione tra le esigenze di una cultur
Tra il 15 e il 16 si attua quella che egli stesso chiama la sua conversione "dall'erudizione al bello": viene attratto dai grandi poeti, Omero, Virgilio, Dante. Comincia a leggere i moderni, la Vita di Alfieri, l'Ortis; tramite la lettura della De Staèl viene a contatto con la cultura romantica. Un momento fondamentale della sua formazione intellettuale
Abbandonati gli studi regolari, il giovane Ugo s'immerge nella lettura dei classici greci e latini e degli scrittori italiani e stranieri, mostrando tra l'altro un vivo interesse per i filosofi e gli ideologi del Settecento (in particolar modo per Rousseau). Inoltre, rifacendosi soprattutto alla tradizione arcadica, intraprende il proprio apprendis
Capitolo 2
Il convento di Montecassino ardeva, tutte le parti lignite brucavano e crollava mentree l’edifico centrale e la torre resistevano. Il conte di Caserta diede a tutti gli uomini gli ordini. Il conte Piers chiese il permesso al conte di Caserta di entrare, e questo acconsentii. Piers entrò seguito dallo scudiere Robin, scesero da una s
Quando uscì dal collegio aveva sedici anni e idee razionaliste e libertarie. Si inserì presto nell’ambiente culturale milanese del periodo napoleonico, strinse amicizia con i profughi napoletani Cuoco e Lomonaco, frequentò poeti già affermati e noti come Foscolo e Monti. Trascorse questo periodo lietamente, tra il gioco e le avventure galanti, ma d
Tuttavia, trascorre la sua adolescenza, con spensieratezza e tranquillità, aiutando la sua famiglia, tralasciando le voci sul suo conto e trovando anche l’amore.
Arriva quindi il giorno dell’esecuzione e Antonia viene giustiziata, suscitando il clamore del popolo, l’unico mandante della sua morte ingiusta e crudele.
Antonia evidentemente appare
Dal 1996 si dedica a tempo pieno alla scrittura. Da sempre appassionato di codici segreti, i suoi interessi su questo tema e la sua passione per lo spionaggio in ambito governativo lo portano a scrivere il suo primo romanzo "Digital Fortress", che, forse anche grazie alla sua ambientazione informatico-tecnologica, diventerà l'eBook più venduto negli USA
Gianfranco Contini (1900) attribuisce per primo allo Stilnovo il carattere di scuola poetica.
La selezione dei temi, comune ai componimenti dei diversi poeti come l’immagine della donna- angelo e la fenomenologia d’amore, assumono maggiore importanza.
Nella canzone di Guizzinelli (Al Cor Gentil Rempaira Sempre Amore) ritenuta una speci