Italiano

Risultati 1641 - 1650 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1101Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 27.02.2007

L’uomo sconosciuto è l’irrimediabilità, dimostrata dal gesto con la mano destra che sta ad indicare un luogo lontano, l’irreparabilità che non dà la possibilità di modificare gli errori passati, è un “giustiziere”, è la coscienza, egli segue leggi precise, giuste, leggi morali che non hanno bisogno di essere scritte , sono le regole dell’altruismo che K

Download: 161Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2007

...

Download: 425Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 26.02.2007

Nel 1959 gli viene conferito il premio nobel per la letteratura.
Muore improvvisamente a Napoli nel 1968.
Ognuno è solo sul cuore della terra
Trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Ognuno è fermo e immobile, solo, nell’illusione di essere il centro della terra, illuminato, ma anche ferito, da un raggio di sole: e all’improv

Download: 111Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2007

...

Download: 155Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2007

...

Download: 484Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 26.02.2007

Sono dunque cose di sempre gli imbrogli, le astuzie, le violenze, le liti, le risse e le riappacificazioni tra gli atleti.
Nello sport di oggi la violenza possiamo vederla anche tra i tifosi, che lanciano in campo fumogeni, petardi o altri oggetti pericolosi. Questi atteggiamenti violenti si verificano in tutte le discipline sportive specie nelle pa

Download: 146Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 26.02.2007

Download: 300Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 155 kb    Pag: 4    Data: 26.02.2007

1. - pittogrammi: ossia, raffigurazioni naturalistiche di uomini, animali o cose, sia isolati che raggruppati, oppure impegnati in azioni diverse. I pittogrammi rappresentano la realtà, indicando, per lo più, lo stesso oggetto rappresentato: ad esempio, i graffiti sulle rocce.
2. - ideogrammi: segni grafici che riproducono l'idea, ossia ancora figu

Download: 78Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 26.02.2007

• Il dialogo ha un enorme successo, sulle orme di Cicerone e Platone. Esso è infatti un’indagine che nasce dal confronto delle opinioni.
• Con I Libri della famiglia, L. B. Alberti muove un primo passo verso la trattatistica cinquecentesca. I loro temi centrali sono l’educazione e l’amicizia, cioè la formazione del buon cittadino.
• Si avvicina

Download: 111Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2007

I maremmani facevano la stessa cosa quando i piazzettani facevano qualche errore, solo che loro tappezzavano Via San Matteo.
Anche i ragazzi piazzettani e maremmani avevano delle rivalità nel periodo di Carnevale; infatti a scuola, nel periodo di Carnevale, i ragazzi dividevano la classe in due parti: da una parte c’erano i ragazzi della Piazzetta,