Download: 273Cat: Italiano
Materie: Appunti
Dim: 3 kb
Pag: 2
Data: 28.02.2007
Italiano
Risultati 1621 - 1630 di 4100
Filtra per:
Tutti (4231) Appunti (1078) Riassunti (559) Schede di libri (1016) Tesine (197)
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
allargò la sua attenzione, come desiderosa di altre cose, e alzai gli occhi in direzione del monte che più alto (di tutti gli altri) si erge dalle acque verso il cielo.
Il sole, che rosso ardeva alle nostre spalle, era interrotto davanti al mio corpo, che faceva da impedimento ai suoi raggi.
Mi girai di fianco temendo d'essere abbandonato, quand
in modo che nel purgatorio le gote, prima bianche, poi rosse, della leggiadra Aurora col passare del tempo divenivano gialle.
I due poeti sono emersi sul lido del purgatorio poco prima dell'alba. La prima luce è apparsa loro mentre si avviavano in silenzio verso la spiaggia bagnata dall'onda per compiere i riti prescritti dal veglio: un rito lustral
Contro la logica economica della nuova società borghese reagirono gli scapigliati, che espressero, con drammatica coerenza tra impegno artistico e costume di vita, la loro rivolta contro la morale corrente, la religione, la retorica risorgimentale, il patetismo romantico e il manzonismo: celebratori dell'anticlericalismo, dell'erotismo, delle sregolate
Certo è una distrazione continua che disturba la lezione, l’attenzione, la pedagogia e l’educazione. Infatti, ormai è diventato un costume diffuso conversare durante le lezioni, scambiarsi video e messaggiare. Perfino dalle elementari s’inizia a vedere alcuni bambini con il più diffuso mezzo di comunicazione ormai diventato una cosa necessaria e scontat
Ma un uomo che ripete la sua malvagità infinite volte, come va giudicato? Si potrebbero cercare molte ragioni per il suo modo di agire: è malato, è cresciuto in un ambiente povero e violento, è stato a sua volta una vittima…La sua pericolosità è maggiore rispetto al primo esempio e ci disorienta maggiormente perché il male è qualcosa di radicato dentro
• Ipotattica complessa → con molte subordinate, è un ragionamento, la proposizione principale viene messo alla fine, con suspense
• Periodo del ragionamento → struttura incalzante, è un periodo spezzato da interrogative ed esclamative
• Periodo narrativo senza costruzione complessa → è un periodo intermedio con poche subordinate, la proposizione
L'anno successivo segue il capolavoro per cui è maggiormente ricordato, Fahrenheit 451, una sorta di elogio alla lettura ambientato in una società del futuro, che diventerà anche un film omonimo di successo, diretto da François Truffaut. Negli anni successivi intraprende la carriera di sceneggiatore cinematografico, iniziata con il Moby Dick di John Hus