Italiano

Risultati 1611 - 1620 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 451Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 01.03.2007

Un giorno il padre lo convoca nel sua stanza e gli fa un discorso sulla classe borghese e dei privilegi che gode ad non essere soggetta alla schiavitù dell’orgoglio dei nobili e che non è esposta ai soprusi che vengono commessi verso i poveri e i miserabili. Ma neanche questo discorso convinse del tutto Robinson che qualche giorno dopo partì di nascost

Download: 3560Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 01.03.2007

Nel primo racconto Poirot deve risolvere il caso di un diamante scomparso ad una stellina del cinema e ad una nobildonna inglese. I due diamanti erano chiamati “la stella d’oriente e d’occidente” ma in realtà era lo stesso gioiello che era stato venduto in america per coprire le avventure amorose della nobildonna con un attore che ora è il marito e prod

Download: 7404Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 01.03.2007

La mattina successiva Giovanni si alza presto, fa colazione e subito dopo parte con il padre Luigi per andare alla spiaggia di Mondello, famosa località turistica di Palermo.
Durante il tragitto il padre si sofferma in alcuni punti della città e fa strani discorsi che Giovanni non capisce come: “qui è nato un mio amico che faceva il magistrato” o “q

Download: 386Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 01.03.2007

«Noi non siamo nemici, ma amici. Noi dobbiamo non essere nemici. Possiamo essere stati tesi dalle nostre passioni, ma ciò non deve rompere in nostri legami d'affetto. Le corde mistiche della memoria suoneranno se toccate ancora, come sicuramente saranno, dai migliori angeli della nostra natura »
Ma è troppo tardi. L'odio genera odio, e così come le

Download: 79Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 28.02.2007

Tra i gruppi perseguitati dai nazisti vi erano: zingari, membri dell'intellighentia polacca, oppositori della resistenza di tutte le nazionalità, tedeschi oppositori del nazismo, omosessuali, testimoni di Geova, delinquenti abituali, o persone definite "anti sociali", come, ad esempio, mendicanti, vagabondi e venditori ambulanti. La maggior parte delle

Download: 591Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 28.02.2007

LA POETICA

Il carattere dominante della poesia del Pascoli è costituito dall’evasione della realtà per rifugiarsi nel mondo dell’infanzia, un mondo rassicurante, dove l’individuo si sente isolato ma tranquillo rispetto ad una realtà che non capisce e quindi teme.
Il Pascoli esprime questa sua poetica in uno scritto che intitola “Il fan

Download: 482Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 28.02.2007

Sei personaggi in cerca d’autore
La commedia è uno dei capolavori del teatro pirandelliano. Mentre una compagnia d’attori sta provando “Il giuoco delle parti” di Pirandello, irrompono d’improvviso sul palcoscenico sei persone. Sono, in realtà, dei personaggi nati dalla mente d’un autore che però, dopo averli creati, li ha rifiutati. Egli, cioè, ha

Download: 266Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 12    Data: 28.02.2007

Il fu "Mattia Pascal"(romanzo del 1904) è il punto di avvio attraverso cui, oltre a scardinare i meccanismi narrativi veristi, Pirandello coglie in pieno il dramma dell'uomo novecentesco, così intensamente scandagliato anche dalla letteratura europea contemporanea e successiva.
Vasta e articolata è la produzione dello scrittore siciliano. I suoi sc

Download: 265Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 28.02.2007

- In quegli anni in Italia : Rinascimento (appoggiato dalla Chiesa papale per recupero delle morali antiche e distacco dal Medioevo) (continuano comunque a esserci Papi con una visione meno laica)
- Paolo 3: Concilio di Trento: Nasce come occasione di incontro tra le due Chiese ma nonriesce perché i riformisti hanno paura di essere arresta

Download: 1106Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 47 kb    Pag: 3    Data: 28.02.2007

Il Wanax perde man mano il suo potere,si può notare anche nell’Odissea quando Agamennone ordina ad Achille di partecipare alla guerra ed esso rifiuta.Una persona altrettanto importante era il Lavagetas aveva il compito di aiutare il Wanax e sostituirlo durante le sue assenze dovute alle continue guerre.Le assemblee aristocratiche invece avevano un compi