Biologia

Risultati 431 - 440 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 89Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 16.03.2006

SUDDIVISIONE DELL’ ATMOSFERA: STRATI A FORMA DI CORONE SFERICHE DIVISE DA PAUSE.TROPOSFERA : DALLA SUPERFICIE TERRESTRE FINO A 10/12 KM CIRCA.IN ESSA CI SONO I ¾ DELLA MASSA GASSOSA E QUASI TUTTO IL VAPORE ACQUEO DELL’ATMOSFERA.CORRENTI OCCIDENTALI CAUSATE DALLA ROTAZIONE TERRESTRE E DAGLI SQUILIBRI TERMICI(STATI DI INVERSIONE) CHE CRESCONO DI INTENSI

Download: 407Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 15.03.2006

Il plasmide R puт fungere da resistenza per i farmaci. Un singolo plasmide puт contenere e trasferire fino a dieci geni, rifornendo la cellula ospite fino a dieci antibiotici.
I virus sono costituiti da una molecola di acido nucleico racchiusa in un involucro chiamato capside (che determina la specificitа del virus).
I virus non hanno un metabol

Download: 44Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 15.03.2006

L’adattamento morfologico prevede la formazione nell’organismo di strutture o organi necessari all’adattamento nell’ambiente nel quale è collocato l’essere vivente.
L’adattamento fisiologico comporta la produzione di sostanze particolari e la creazione di organi atti alla produzione di queste sostanze
L’adattamento comportamentale, riguarda lo s

Download: 940Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 14.03.2006

In seguito si aggiunge del sale o dell’ Na Cl da laboratorio per riuscire a togliere acqua alle cellule e a spezzarne le membrane in alternativa si puт aggiungere acqua deionizzata per gonfiare le cellule e portarle fino alla rottura della membrana.
Poi si aggiunge il sapone per piatti liquido per sciogliere i grassi delle membrane nucleari e perme

Download: 257Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 40 kb    Pag: 10    Data: 14.03.2006

Download: 1197Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 12 kb    Pag: 9    Data: 14.03.2006

• I FUNGHI PARASSITI DELLE PIANTE
I funghi fitopatogeni possono avere un rapporto di equilibrio con l’ospite che porta al deperimento dell’ospite ma non alla morte, in altri casi la loro azione può essere distruttiva e portare alla morte dell’ospite. Possono essere monofasi e quindi attaccare una sola specie di piante oppure polifagi e possono atta

Download: 296Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 7    Data: 14.03.2006

SEMPLICI (un monosaccaride)
DISACCARIDI (due monosaccaridi)
POLISACCARIDI (più monosaccaridi)
LIPIDI (insolubili nell’acqua):
TRIGLICERIDI (grassi e oli alimentari) → saturi (solidi a temperatura ambiente)
→ insaturi (liquidi a temperatura ambiente)
andati per formare stra

Download: 869Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 13.03.2006

Organizzazione della cromatina prima della divisione cellulare, essi hanno forma di bastoncello.
Costituiti da DNA.
Il numero di cromosomi и fisso per ogni specie vivente. -Hanno sede i geni portatori dei caratteri ereditari. Ribosomi:
Corpuscoli tondeggianti dispersi all’interno del citoplasma. -Sede di produzione di proteine in ba

Download: 376Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 13.03.2006

Per certi aspetti, i linfociti sono le cellule piщ importanti del sistema immunitario. Ne esistono due tipi principali: i linfociti B e i linfociti T. I primi sono responsabili dell'immunitа umorale, cioи producono alcune componenti proteiche del siero del sangue, chiamate immunoglobuline, mentre i secondi, che rappresentano circa il 70% dei linfociti,

Download: 308Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 13.03.2006