1: il primo principio della termodinamica afferma che in un sistema isolato no si può né creare né distruggere energia, pur potendo questa essere trasformata da 1 forma in un’altra.
2. il secondo principio della termodinamica afferma che quando una forma di energia si trasforma in un’altra la quantità di energia utile diminuisce.
L’entropia è un
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Una popolazione comprende l’insieme degli individui appartenenti a una particolare specie residenti in una determinata area.
Fossili n geologia, termine usato per indicare qualsiasi reperto diretto di un organismo animale o vegetale, vissuto più di 10.000 anni fa.2
Evoluzione Processo di formazione delle forme viventi a partire da organismi più
Oggi le nostre preoccupazioni per la salute pubblica e per la diffusione del piombo nell'ambiente in cui viviamo sono ben fondate, poiché il saturnismo è una malattia insidiosa: l'avvelenamento da questo metallo in dosi molto elevate può arrecare, infatti, danni al sistema nervoso. Per il «suolo», oltre alla determinazione dei metalli pesanti è importan
gruppo aldeico rappresentati dal glucosio(uva). Se CO и intermedio forma un
gruppo chetonico rappresentati dal fruttosio.
Il glucosio и il piщ diffuso dei monosaccaridi viene sintetizzato dalle piante e una volta prodotto viene trasformato in molti modi e da esso prendono origine tutti i composti organici delle piante e degli animali.
I
-Cromoplasti (colore) è la fase conclusiva della fotosintesi
Cellule animali= membrana cellulare (membrana semipermeabile)
Cellule vegetali= membrana cellulare e possiede all’esterno una parete
Cellulare formata da cellulosa (polisaccaride “
Le cellule scambiano energia e materiali con l’ambiente e ogni cellula per svolgere le funzioni vitali ha bisogno di energia e materie prime.
La regolazione degli scambi avviene per mezzo della membrana plasmatica ma nella cellula oltre a questa ci sono un insieme di altre membrane che riescono a svolgere queste funzioni e molte altre( circonda
Il termine materia indica tutto ciò che ha una massa e occupa uno spazio. Ogni briciolo di materia è sempre costituito da uno o più atomi appartenenti ai cosiddetti elementi.
Gli atomi sono le unità base che compongono la materia e sono la più piccola unità di un elemento che mantiene le caratteristiche fisiche e chimiche dell’elemento stesso..~~~
o Lipidi → sostanze di origine sia vegetale che animale e hanno in comune la completa
insolubilità nell’acqua. Comprendono:
• FOSFOLIPIDI → compongono le membrane cellulari
• STEROIDI → ormoni e vitamine
• TRIGLIGERIDI → fonti di energia
3. Perché i comportamenti di corteggiamento sono così elaborate?
- I comportamenti di corteggiamento sono schemi di azione fissa specifica che garantiscono che i partner appartengano alla stessa specie e quindi che possono produrre una prole feconda. Se il corteggiamento non viene eseguito correttamente l’accoppiamento si interrompe.
4. Quale è