Per iniziare abbiamo estratto dalla cipolla un sottilissimo strato,lo abbiamo appoggiato sul vetrino porta-oggetti e,dopo avervi messo accuratamente con il contagocce una gocciolina d’acqua distillata,abbiamo ricoperto il tutto con uno dei vetrini da orologio,detto anche vetrino copri-oggetti. Dopo ci siamo accinti ad analizzarlo al microscopio e abbia
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ciclo di Krebs.
L’acido piruvico per entrare nel ciclo di crebs deve sostenere un altro piccolo mutamento ossia deve mutare acetil coenzima A questo processo avviene fuori ossia perde CO2 , interviene il NAD che si riduce a NADH e all’acetil viene “attaccato” il coenzima A ora può entrare nel ciclo dio krebs.
Appena entra regisce con l’acido oss
[SOLUZIONE ELETTROLITICA:
soluzione in grado di cedere corrente elettrica.
Contiene delle forme ioniche]
Ionizzazione: 2H2O H3O + OH
keq = [H3O ] [OH ] keq [H2O] = [H3O ] [OH ]
[H2O]
Kw = [H3O ] [OH ] 25°C 1 x 10 moli/l
kw = prodotto ionico dell'acqua
[H3O ] [OH ] = 10 [H3O ] [OH ] = x
x = 10
Poichи le pareti di molte cellule sono rigide, la loro forma и determinata da quella della loro parete cellulare.
Ma la forma di molte puт anche essere determinata da come esse sono attaccate alle cellule vicine e dalla pressione che queste esercitano; oppure puт anche dipendere dalla disposizione dei filamenti strutturali posti al loro interno.~~~~
Per rendere casuali gli incroci è stata utilizzata una moneta che determinava le caratteristiche genotipiche della generazione successiva.
Per ulteriori informazioni riguardanti il procedimento si guardi le schede allegate.
Cenni teorici:
Per studiare i risultati dell’esperienza è necessario conoscere alcuni concetti:
POPOLAZIONE: gruppo
Il citoplasma delle cellule eucariote и suddiviso da una rete di membrane detta reticolo endoplasmatico, che serve come piano di lavoro per molte delle attivitа biochimiche della cellula.
Il r.e. puт essere liscio (senza ribosomi) o rugoso (con attaccati i ribosomi)
- il r.e. rugoso и collegato allo strato esterno della membrana nucleare,
1870: chimico russo Dmitrij Mendeleev costruм tabella che tenesse conto delle analogie nei comportamenti chimici dei vari elementi.
Questa tavola prese il nome di TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI e gli elementi sono ordinati secondo il loro numero atomico crescente e riportati con il proprio simbolo, nome, peso atomico e indicazioni sul loro livello
O. luteinizzante (LH)
Stimola l’ovulazione e la produzione del corpo luteo nella donna e dei corpi interstiziali nell’uomo
Ipotalamo (tramite la neuroipofisi)
Ossitocina
Stimola le contrazioni uterine e la fuoriuscita del latte
O. antidiuretco (ADH o vasopressina)
Controlla l’escrezione dell’acqua
Tiroide
Tiroxi
Il processo oloblastico inizia, generalmente, con la divisione del nucleo (cariodieresi), al quale segue la divisione del citoplasma (citodieresi). Dopo la prima divisione si sono formate due cellule, chiamate blastomeri. I blastomeri, dopo un periodo variabile, iniziano nuovamente la divisione alla quale non segue accrescimento cellulare (a sinistra: m