Nella sintomatologia clinica della peste umana, dobbiamo distinguere la peste bubbonica, la peste setticemica e la peste polmonare.
La forma bubbonica inizia dopo un'incubazione di 1-5 giorni con una sintomatologia infettiva grave costituita da febbre elevata, continua o remittente, facies Vultuosa congestionata con iniezione congiuntival
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Le occupazioni dei romani
La vita del cittadino romano cominciava col levar del sole. Gli artigiani iniziavano la loro attività, i cittadini padroni ricevevano il saluto degli amici e dei clienti, i più poveri andavano a elemosinare aiuti. Un'occupazione importante degli eleganti romani era la toeletta, cui attendevano il barbiere (tonsor) e i
Nel 1932 i militari sollevarono i liberali dai loro incarichi e attuarono una politica notevolmente imperialistica. Il 27 marzo del 1933, il Giappone uscì dalla Società delle Nazioni. Nello stesso anno iniziarono una più decisa invasione dei territori Cinesi, arrivando a minacciare Pechino, grazie anche all’acciaio che fu estratto in Manciuria e che ser
Negli anni seguenti Mussolini fece della violenza e delle aggressioni e costituì vere e proprie bande di uomini armati.
Talvolta il popolo seppe resistere con coraggio e dignità alle violenze fasciste.
Epica fu la difesa di Parma, assalita da migliaia di fascisti nell’ agosto 1922. La città si armo, alzò le barricate, respinse per oltre due gi
Frustrato, divenne facile preda di molte suggestioni: dall'antisemitismo di K. Lueger, al pangermanismo di Schönerer, alla teoria del superuomo di Nietzsche. Alla fine del 1912 o all'inizio del 1913 si trasferì a Monaco, forse per evitare il servizio militare. Lavorò, stancamente, come sempre del resto poco attratto dal lavoro, come muratore. Accolse l
IL POTENZIAMENTO DELL’INDUSTRIA SIDERURGICA E LE SUE CONSEGUENZE
L’aspetto più importante del decollo economico, tuttavia, è lo sviluppo di nuovi settori di base, in primo luogo l’industria siderurgica che si ristrutturò e rinnovò tecnologicamente, mettendosi così in condizione di produrre laminati di acciaio a ciclo integrale. Oltre alla già
3. Ovidio inizia la composizione delle Metamorfosi.
4.d.C. Muore Caio Cesare, figlio adottivo di Augusto. Adozione di Tiberio come successore.
4-6 d.C. Spedizione di Tiberio in Germania.
5. d.C. Legge Cornelia e Valeria, sull'elezione dei consoli e pretori.
6. La Giudea diventa provincia romana.
Viene costituito l'erario militare.~~~
La parola passava così alla sinistra, intorno alla quale si coagularono gli scontenti e glie esclusi della politica della Destra. In origine, la Sinistra rappresentava il filone democratico, mazziniano-garibaldino, uscito sconfitto dal processo di unificazione nazionale. Ma con il tempo, e soprattutto a partire dai primi anni ’70, essa aveva assunto pos
Un visitatore che avesse cercato di studiare le abitazioni del medio ceto le avrebbe trovate lontane dal centro, sulle vie principali che se ne staccavano. Gli esterni in mattone e stucco erano ancora fatti come in passato nello stile piatto e solido suggerito dalla mancanza di sicurezza e dal gran caldo: i borghesi romani non badavano troppo alle esige
Le motivazioni di queste costruzioni non erano solo la difesa di territorio e popolazione, ma anche strumento di offesa contro altri signori terrieri, questo fenomeno fu detto Incastellamento.
Il suddetto fenomeno diede origine ad una indipendenza vera e propria dei vassalli, che furono poi chiamati “signorie bannali”, e fu chiamato dagli storici a