Il malcontento diffuso negli ambienti religiosi più tradizionalisti, fortemente critici verso la politica di quei governi ritenuti responsabili della corruzione di una società ligia da secoli al rispetto dei principi più puri dell'Islam, è alla base del fenomeno del cosiddetto "fondamentalismo islamico”, un movimento di rigorosa e intollerante osserva
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Disoccupazione ridotta, riarmo (affidato a Schacht), riunione aziende
Giustizia
Pena di morte (dopo attentati del 1926), Tribunale Speciale (manca ricorso in appello e formato da ufficiali: presieduto da un generale e formato da cinque consoli della Milizia), confino di polizia (sulle Lipari, nelle Eolie…)
Cacciati ebrei, giuramento a partit
Ottaviano, dopo aver sconfitto Marco Antonio nella battaglia d’Azio (31 a.C.), assunse un controllo pressoché assoluto sulla vita politica romana. Nel 27 a.C. il senato gli attribuì il titolo onorifico di "augusto" (che significa "colui che ha l'autorità morale"), in seguito divenuto sinonimo d’imperatore. Fu proprio attraverso la propria autorità moral
Ai capi sovietici fu chiaro che per poter difendere una società socialista in un mondo capitalistico bisognava fare dell’ URSS una potenza economica e militare, ma l’unione sovietica era in condizioni disastrose. La NEP del 1921 migliorò la situazione soprattutto in campo agricolo che nel 1927 tornò ai livelli produttivi del 1913, ma nell’industria
IL governo Badoglio l'8 settembre 1943 accetta e proclama la "Resa Incondizionata".
In occasione della firma dell'armistizio viene fondato il Comitato di Liberazione Nazionale al quale partecipano sei partiti differenti.
Il P.C. che durante l'intero ventennio fascista è stata l'organizzazione che più di tutte le altre forze antifasciste si è bat
Cronologia della città nel periodo di Teodorico
493 Teodorico conquista Ravenna e fa della città la capitale del proprio regno.
Inizi del VI secolo Viene eretto il Battistero degli Ariani
Primo quarto dl VI secolo Viene edificata la basilica si Sant’Apollinare Nuovo.
Prima del 526 Teodorico ordina la costruzione del suo mausoleo.~~~
La Resistenza è la lotta vittoriosa condotta nel corso della seconda guerra mondiale, in tutta l'Europa occupata, contro le truppe nazifasciste.
Nei vari paesi essa rivestì caratteristiche comuni, sia pur tra considerevoli differenze: si trattò di una lotta popolare, i cui combattenti erano, in prevalenza, contadini e operai; fu una spo
Questo termine di confronto è sempre stato, fino agli ultimi decenni del sec. XVIII, l’Asia, in attesa che il continente americano potesse sviluppare, dalle sue radici europee, un sentimento di indipendenza.
GRECIA: LA PRIMA EUROPA
Ora la prima contrapposizione tra l’Europa e qualcosa che Europa non è (appunt
Come suo successore i pretoriani propongono di eleggere Otone, ex governatore della Lusitania (attuale Portogallo), ma a ciò si oppongono i soldati che militavano in Germania, comandati da Vitellio, che propongono lo stesso comandante. I due eserciti si scontrano a Cremona, dove Otone viene sconfitto e si suicida. Quindi viene nominato imperatore Vitell
aut: Rosseau.
Pitt. Metafisica
aut: De Chirico
Jazz.
Diffusione cinema.
Diffusione industria automobilistica
Teoria relatività (Einstein)
Prima macchina volante a motore (fratelli Wright).
Scoperta raggi X.
Rivalità internazionali.
Nascita Nazionalismo.
Suffragio universale maschile (Italia)
Emigrazione.~