Tavola sinottica del 1900

Materie:Appunti
Categoria:Storia
Download:909
Data:29.11.2001
Numero di pagine:4
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
tavola-sinottica-1900_1.zip (Dimensione: 7.15 Kb)
trucheck.it_tavola-sinottica-del-1900.doc     38 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

1900-1914
Uccisione Umberto I re d’Italia.
Vittorio Emanuele III nuovo re.
“Età Giolittiana”.
Corea al Giappone.
Bosnia all’Austria.
Decadentismo
aut: Carducci, Pascoli, D’Annunzio.Svevo, Bacchelli, Pirandello.
Fauvismo
aut: Matisse, Derain, Vlaminik.
Espressionismo.
aut: Kirchner, Kokoschka, Munch.
Cubismo
aut: Picasso, Braque.
Futurismo
aut: Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Depero.
Astrattismo
aut: Mondrian, Kandinskij.
Neo-primitivis.
aut: Rosseau.
Pitt. Metafisica
aut: De Chirico
Jazz.
Diffusione cinema.
Diffusione industria automobilistica
Teoria relatività (Einstein)
Prima macchina volante a motore (fratelli Wright).
Scoperta raggi X.
Rivalità internazionali.
Nascita Nazionalismo.
Suffragio universale maschile (Italia)
Emigrazione.
1914-1917
Attentato di Sarajevo:
inizio I Guerra Mondiale.
L’Italia entra in guerra (‘15)
Rivoluzione Russa (‘17).
Primi sottomarini (‘15).
1918-1924
Fine I Guerra Mondiale (‘18).
Nascita dell’Unione Sovietica guidata da Lenin
Nascita Società delle Nazioni.
Biennio rosso (Italia-’20\21).
Morte di Lenin (‘24) sale al potere Stalin.
Mussolini costituisce le squadracce, vince le elezioni del ’21 e del’24 e marcia su Roma.
Kafka.
Gershwin, Ravel.
Diffusione metropolitana.
Prima autostrada, Milano-Laghi.
Malcontento italiano (Vittoria mutilata).
Grande inflazione in Italia e in Germania.
1925-1938
Mussolini dittatore (‘25).
Concordato tra Stato e Chiesa.
Hitler diventa capo assoluto e costituisce il terzo Reich.
Crollo borsa New York (‘29).
Roosvelt costituisce il “New Deal”.
Stalin industrializza l’Unione Sovietica.
Periodo del terrore staliniano.
Guerra civile spagnola.
Ermetismo
aut: Ungaretti, Montale.
Picasso.
Prima TV elettronica.
Fleming scopre l’azione antibatterica della penicillina.
Penna biro.
Studi antropologici
Autarchia in Italia.
Leggi razziali contro gli Ebrei.
Crisi economica negli Stati Uniti e in Europa.
Olimpiadi Berlino.
Nascita Cinecittà.
1939-1945
Asse Roma-Berlino-Tokio e il patto d’acciaio.
Patto Molotov-Ribbentrop.
Hitler invade la Polonia: inizio II Guerra Mondiale (‘39).
Fine II Guerra Mondiale (‘45)
Fondazione dell’ONU (‘45)
Benedetto Croce, Emingway, Brecht, Pavese, Brancati, Vittorini, Carlo Levi, Quasimodo, Buzzati, Gatto, Saba, Trilussa.
Von Braun progetta e realizza i primi missili.
Creazione bomba atomica.
Scoppio bombe atomiche ad Hiroshima e Nagasaki (‘45).
1946-1970

1946-1970
(segue)
Nasce lo stato d’Israele ed iniziano le guerre Arabo-Israeliane.
L’Italia diventa una repubblica, vengono esiliati i Savoia.
Si costituisce la NATO (‘49).
Morte di Stalin.
Patto di Varsavia.
Germania in due Stati.
Erezione muro di Berlino.
Guerra di Corea.
Fondazione del MEC in seguito chiamata CEE (‘57).
Assassinio di Kennedy.
Assassinio Luter King (‘68).
Decolonizzazione Mondiale.
Rivoluzione comunista cinese di Mao Zedong.
Rivoluzione comunista cubana di Fidel Castro.
Guerra del Vietnam (‘65).
Movimento giovanile internazionale del ’68
Neorealismo
aut: Vittorini, Pavese, Rossellini, Pratolini, Moravia, Alvaro, Levi, Calvino, Fenoglio, Vigagnò, Tobino, Cassola.
Dopo il neorealismo
aut: Tomasi, Pasolini, Sciascia,. Ginzburg, Primo Levi, Volponi, Eco
Teatro di Edoardo De Filippo.
Quasimodo nobel (‘59).
Spazialismo
aut: Fontana.
Informale
aut: Pollock, Burri.
Optical art
aut: Vasarely.
Arte cinetica
aut: Tinguely.
Pop art
aut: Lichtenstein, Warhol, Oldenburg.
Arte concettuale
aut: Kosuth.
Body art
aut: Rainer.
Arte povera
aut: Boetti, Pistoletto.
Land art
aut: Oppenheim, Christo.
Iperrealismo
aut: Estes, Hanson.
Nuovo realismo
aut: Marini, Manzù, Guttuso.
Surrealismo
aut: Dalì.
Beatles, Rollin Stones, Battisti, Morandi, Manzi, Ligabue
L’aereo supera la velocità del suono (‘47).
Invenzione del transistor (‘48).
Invenzione computer.
Invenzione della centrale elettronucleare (‘54).
Vaccino poliomielite (‘56).
Sputnik.
Guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica.
Piano Marshall.
Costituzione italiana (‘48).
Processo Norimberga.
Suffragio universale (Italia ’48).
La beat generation.
Maccartismo.
Ricerca sul cancro.
Studi di sociologia.
Diga di Assuan.
L’uomo raggiunge la luna (‘69).
Chiuso Suez (‘67).
Questione irlandese (fino ad anni ’80).
1971-1999
Dittatura in Grecia.
Dittatura in Cile Pinochet (‘73).
Fine guerra in Vietnam (‘75).
Sconfitta Brigate Rosse.
Craxi capo del governo (Italia).
Guerriglia in centro America.
Viene abbattuto il muro di Berlino (‘89).
Unità della Germania (‘90).
Guerra del Golfo (‘91).
Scioglimento dell’Unione Sovietica (‘91).
Guerra in Iugoslavia (‘91).
La CEE diventa UE
Guerra in Kossovo (‘99)..
Stefano Benni.
Montale nobel.
Nervi.
Nasce l’ingegneria genetica.
Internet.
Riaperto Suez (‘75).
Muore Franco.
Crisi energetica.
Crisi del cinema.
Terrorismo delle Brigate Rosse con l’assassinio Aldo Moro (Italia ’78).
Corruzione (tangenti-Italia).
Mafia e camorra (Italia).
Riconosciuto l’OLP Integralismo islamico.
Disarmo USA URSS.
Lotte contro l’apartheid.
Chernobyl.
Gorbaciov attua la “Perestrojka” (‘85)
Manifestazioni in piazza Tien A Men a Pechino (‘89).
Globalizzazione.
Nasce l’ Euro (‘99).
Data
Fatti
Letteratura
Aut. e Movimenti
Arte
Aut. e Movimenti
Scienze e Tecn.
Società
Tavola Sinottica del 1900 1/3

Esempio